libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 368, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Il cielo azzurro rende poveri

Lupo Edizioni

Copertino, 2015; br., pp. 189, cm 21,5x14,5.
(Varia).

collana: Varia

ISBN: 88-6667-239-4 - EAN13: 9788866672395

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.22 kg


Il racconto di una vita sullo sfondo della grande storia italiana e di quella di una terra, la Puglia, nella quale si sono intrecciate, nel tempo, altre vite e altre storie. Diego Favale sfoglia l'album dei suoi ricordi in un viaggio a ritroso alla scoperta di sé, delle sue radici e del senso ultimo del suo agire. Egli si scopre così involontario osservatore e poi protagonista di una lotta, di una battaglia per la vita che si tramanda da generazioni: dal brigantaggio al biennio rosso, dall'occupazione delle terre dell'Arneo al Sessantotto, l'universo collettivo e familiare di questo viaggio ha visto in prima linea uomini e donne combattere per la propria libertà e per la conquista dei propri diritti. Con uno stile naif che lascia spazio a punte di delicato lirismo, l'autore ci prende per mano sotto un albero di gelso e ci accompagna lungo le pieghe della sua vicenda umana e civile fino ai giorni nostri. Quando la terra, la sua terra, rischia di essere annientata da un progresso selvaggio e dissennato che fagocita gli uomini e la natura, allora, lui lo sa, la lotta non può fermarsi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci