libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Analisi in-finita e orizzonte edipico

Franco Angeli

Milano, 2022; br., pp. 198.
(Gli Sguardi. 1422.1.17).

collana: Gli Sguardi

ISBN: 88-351-3586-9 - EAN13: 9788835135869

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.34 kg


Duplice è la traccia tematica che questa raccolta di scritti percorre. Innanzitutto, c'è il tema dell'Edipo. L'autrice, ravvisando in alcune correnti della psicoanalisi contemporanea un orientamento concettuale teso a indebolire la centralità edipica mira, in contrappunto, a ripensarne la strutturante importanza alla luce di alcuni significativi sviluppi post-freudiani. Come ha argomentato Eugenio Gaddini, «l'Edipo è un rappresentante simbolico di tutta una serie di enigmi a cui d'altra parte dobbiamo forse tutto lo sviluppo della mente umana e in definitiva questa scienza che chiamiamo psicoanalisi, che dobbiamo agli enigmi infantili di Freud». Nell'ampliare in molteplici direzioni il concetto di triangolazione edipica, come nel discorso di Green sui processi terziari o in quello di Fornari sul valore della genitalità, si intende soprattutto rimarcare il lavoro del pensiero come lavoro della/sulla differenza, messo a così dura prova, con perturbante evidenza, nelle attuali acuzie del Disagio della civiltà. L'altra area tematica che fa da architrave all'intero volume si inscrive nel trentennale interesse dell'autrice alla fine-analisi, che viene qui rilanciato attraverso la lente osservativa con il focus sulle "ri-analisi". La postura complessiva del testo è innervata dalla impossibilità, propria dell'inconscio, di mettere la parola fine, a dispetto della intenzionalità conscia protesa su questo obbiettivo. Resta così aperta la questione della fine-analisi, marcata dal paradosso di una molteplicità indeterminabile di esiti e, al tempo stesso, dalla ineludibile esigenza teorico-clinica di darne conto, all'insegna della tensione dialettica tra finito e infinito.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci