libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Dalla Famiglia, alla Scuola, alla Comunità. Un Esempio di Mediazione Comunitaria per la Soluzione dei Conflitti

Edizioni San Paolo

Cinisello Balsamo, 2007; br., pp. 120, cm 12,5x20.
(Famiglia 2000. 37).

collana: Famiglia 2000

ISBN: 88-215-5802-9 - EAN13: 9788821558023

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.15 kg


L'autrice usa un metodo molto efficace per spiegare cos'è la mediazione comunitaria e come si applica: racconta un caso concreto, una storia vera. La vicenda, inventata basandosi su situazioni realmente accadute e vissute in prima persona dall'autrice, è ambientata in una Scuola Media inferiore di Milano, ma il realismo e la verosimiglianza del racconto fanno sì che e i lettori si riconoscano senza difficoltà nei conflitti e nei protagonisti presentati in queste pagine (genitori, alunni, preside, insegnanti, segretarie, bidelli). Dopo aver descritto con grande efficacia i conflitti presenti all'interno della scuola (tra docenti, tra alunni, tra docenti e preside, tra segretari e docenti, tra docenti e bidelli, tra alunni e docenti, ecc.) e i conflitti tra la scuola e le famiglie, il volume presenta le varie tappe del lavoro di mediazione svolto due mediatori comunitari. Lalla Facco nasce a Milano nel 1952, vive in Veneto e si laurea all'Università di Padova in Pedagogia ad indirizzo psicologico specialistico. Insegna Materie Letterarie nelle scuole medie inferiori per poi passare ad un'esperienza d'imprenditoria nell'impresa di famiglia. Nella primavera del 2006 ha aderito alla creazione dell'"Associazione Nazionale di Mediazione e Solidarietà per la Famiglia e la Comunità" con sede a Milano, in partnership con la stessa Università.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci