libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il suono della bellezza. Spazio, tempo e altre simmetrie

Giangiacomo Feltrinelli Editore

Milano, 2019; br., pp. 240, cm 12x24.
(Varia. 1).

collana: Varia

ISBN: 88-07-49264-4 - EAN13: 9788807492648

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.15 kg


Eugenio Coccia fa parte del gruppo di ricercatori che per la prima volta nella storia dell'uomo ha rilevato le onde gravitazionali. Il 14 settembre 2015 i due osservatori di Livingston e di Hanford (Usa) hanno entrambi registrato ciò che Einstein aveva teorizzato nel 1916. Le onde gravitazionali portano informazioni uniche sulla natura delle sorgenti cosmiche che le hanno emesse, perché forniscono un racconto dettagliato del movimento della materia cosmica. Ancora una volta, dunque, Einstein ha avuto ragione. È stato un momento storico per la scienza e per l'umanità intera. Da allora possiamo percepire le vibrazioni dello spazio-tempo: siamo cioè divenuti capaci di "ascoltare" l'Universo, finora solo "visto" con i fotoni. Da quanto sappiamo oggi, il Cosmo è nato come una bolla dotata di un'altissima simmetria che si espande cristallizzando le sue caratteristiche, fino a prendere le sembianze che vediamo oggi. Certamente, tra i tanti universi che ci sembrano possibili, il nostro emerge come l'unico dove fosse possibile l'evoluzione della vita e, con essa, la nostra contemplazione della sua profonda armonia. La combinazione di simmetrie e asimmetrie che ha dato luogo alle galassie, alle stelle e al nostro pianeta è impressa anche nella nostra mente. La riconosciamo, la chiamiamo bellezza.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.15
€ 17.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci