libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Dalla Rivoluzione Scientifica all'Idealismo Tedesco. Un Percorso per Attraversare Tre Secoli di Storia della Filosofia

L'Orto della Cultura

Pasian di Prato, 2019; br., pp. 328, ill., cm 16x23.
(Attraversare la filosofia. 2).

collana: Attraversare la filosofia

ISBN: 88-32237-05-9 - EAN13: 9788832237054

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.97 kg


Il progetto editoriale "Attraversare la filosofia", che si articola in tre volumi, ha lo scopo di fornire una possibile risposta a quello stato di cose che gli autori hanno definito "La filosofia ai tempi di internet". Si tratta di un'operazione apparentemente controcorrente ma forse per ciò stesso fortemente innovatrice. Infatti, il classico manuale di storia della filosofia dei nostri tempi si sforza di rincorrere l'invasività e l'oggettiva superiorità dell'offerta di testi in rete, finendo però con l'inzeppare i volumi di ogni riferimento e inclusione possibile, con l'effetto di produrre libri grandi, grossi costosi e pesanti, con l'illusione di lasciare poi al lettore o al docente la "scelta" del percorso da seguire. Invece questi tre volumi procedono in senso inverso e intendono offrire un'angolazione selettiva di autori e temi legata esclusivamente al mestiere del docente senza alcuna paura di evidenziare la soggettività della scelta compiuta. Per farlo, gli autori hanno deciso - in modo un po' provocatorio - di costruire i volumi con le cosiddette "lezioni frontali" dove si distingue fra un docente e un discente e dove non si dà per scontato che l'allievo, alla fine o all'inizio del lavoro di apprendimento, dovesse "integrare" le lezioni del docente con ricerche o navigazioni in rete o condurre indagini partendo dall'esterno per ricostruire il pensiero di un filosofo. Con questa collana si è inteso riportare piuttosto la comunicazione viva e immediata, partendo da vere lezioni liceali e da vere domande degli studenti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.72
€ 15.50 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci