libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Metodi di pagamento nelle acquisizioni di imprese. Determinanti e conseguenze economiche dell'earnout payment

Il Mulino

Bologna, 2019; br., pp. 168, ill., cm 24x12.
(Collana di Accounting).

collana: Collana di Accounting

ISBN: 88-15-28070-7 - EAN13: 9788815280701

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Dalla scelta del metodo di pagamento (cash, stock o misto) mediante il quale finanziare un'operazione di acquisizione possono derivare importanti conseguenze economiche, fra cui il mantenimento (o la perdita) della governance dell'impresa e il conseguimento di rendimenti azionari positivi - o negativi generati dalla reazione degli investitori alla disclosure dell'operazione. Negli ultimi anni si è assistito alla diffusione di una nuova modalità di pagamento, l'earnout, mediante la quale l'impresa acquirente è tenuta a pagare una quota iniziale del prezzo di acquisizione alla data di conclusione dell'accordo e a rinviare al futuro il pagamento di una quota aggiuntiva a condizione che l'acquisita raggiunga determinati obiettivi di performance. L'earnout rappresenta un meccanismo attraverso cui l'impresa acquirente può ridurre il rischio dell'errata valutazione dell'acquisita, incoraggiando al tempo stesso i manager di quest'ultima a migliorare le performance economico-finanziarie dell'impresa. Il presente lavoro esamina la diffusione dell'earnout nei Paesi del G20, individuando le condizioni che ne hanno favorito la diffusione ed evidenziando gli effetti della sua adozione. Le conseguenze economiche dell'earnout sono state analizzate sia in termini di market outcomes, ossia di liquidità delle azioni dell'acquirente, sia di earnings quality, osservando le pratiche di manipolazione di bilancio seguite dalle imprese acquisite nel periodo che precede la conclusione degli accordi di acquisizione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci