libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Storia di un'anima

Edizioni Città del Sole

A cura di Nocera F.
Reggio Calabria, 2021; br., pp. 184.
(La Vita Narrata).

collana: La Vita Narrata

ISBN: 88-8238-244-3 - EAN13: 9788882382445

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Ci troviamo di fronte a un'opera letteraria sorprendente e certamente non usuale per il momento in cui fu concepita. Per quel che sappiamo, Giampaolo scrisse questo romanzo nei primi anni del secolo XX, periodo storico in cui, messo da parte il Romanticismo ottocentesco, si affermavano il verismo verghiano, il realismo, la scapigliatura e si affacciavano sulla scena letteraria nazionale il decadentismo pascoliano e poi quello pirandelliano, in opposizione al positivismo di origine francese. Quest'opera non si può collocare in nessuno di questi movimenti letterari, giacché è il derivato della cultura classica e delle letture non sistematiche dell'autore. C'è però il sospetto che il Giampaolo sia stato influenzato dalla letteratura anglosassone; che abbia letto, cioè, libri come "Il castello di Otranto" di H. Walpole o "I misteri di Udolpho" di A. Radcliffe o, più genericamente, dal movimento letterario sorto in Inghilterra nel XVIII secolo, chiamato successivamente genere gotico. (Dalla Prefazione di Fortunato Nocera)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci