libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il romanzo familiare del Pascoli. Delitto, «passsione» e delirio

Guida Editori

Napoli, 2008; br., pp. 288, cm 14x22,5.
(Strumenti e Ricerche. 47).

collana: Strumenti e Ricerche

ISBN: 88-6042-478-X - EAN13: 9788860424785

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.43 kg


Questo studio, acuto e rigoroso, ripercorre l'universo pascoliano nell'inscindibile unità della vita e dell'Opera dell'Autore, mettendo in primo piano il fantasma delle sorelle, Ida e Maria, come paradigma inquietante dei discutibili rapporti affettivo-esistenziali. L'esplorazione dell'immaginario contribuisce a ricostruire "il nido", disfatto da un destino di dolore, e, a comprendere, in una simmetria biunivoca, l'interazione tra la personalità del Pascoli e la composita fenomenologia del suo ambiente familiare. Attraverso l'indagine della vita psichica del poeta (che restò scapolo a vita...) e partendo da una puntuale analisi biografica, Carlo Di Lieto individua i fantasmi originari e le complesse declinazioni dell'anomala alterità; di conseguenza, l'apparente candore del fanciullino rivelerà la torbida sedimentazione dello scenario pascoliano, carico di misteri, ancora irrisolti e il suo stato inconscio, ricco di ambiguità e di contraddizioni. In appendice: l'Antologia poetica comprende le liriche che hanno un riscontro psicologico con "il romanzo familiare" del poeta e una puntuale ricostruzione dei fatti che portarono all'assassinio del padre: "II clima di omertà, che si venne a creare intorno a questo delitto, non consentì alla magistratura delle indagini accurate: il processo fu istruito su piste indiziarie e proseguì "contro ignoti".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci