libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Florido e il piano K. Componimento misto di storia e d'invenzione

C&P Adver Effigi

Arcidosso, 2023; br., pp. 208, cm 15x21.
(Narrazioni).

collana: Narrazioni

ISBN: 88-5524-552-X - EAN13: 9788855245524

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.28 kg


Nel primo pomeriggio del 14 luglio 1948, dopo la diffusione della notizia relativa all’attentato subito dal segretario del Partito comunista, Palmiro Togliatti, una sollevazione popolare percorse le strade di alcuni centri del Monte Amiata ed in particolar modo di Abbadia San Salvatore. Le violenze, proseguite anche nel giorno seguente, resero necessario un massiccio intervento dell’esercito che attuò una dura repressione per ‘riportare alla normalità’ una situazione prontamente interpretata dalle forze dell’ordine, dalla magistratura e dal ministro Scelba come insurrezione armata contro i poteri dello Stato. Riecheggiata dai media del tempo, questa grave accusa in seguito decadde, ma in certa storiografia sopravvive l’idea che i tumulti amiatini avessero come fine l’instaurazione di una piccola "repubblica popolare". Florido e il Piano K ripercorre con taglio storiografico le vicende di quei giorni delineandosi come opera eterogenea che prende avvio nella forma di un romanzo in cui si immagina la quotidianità di una banda di bambini e di alcuni ragazzi e ragazze - il Florido del titolo ed i suoi amici - nei mesi precedenti l’attentato. Seguendo le vicende di questi personaggi entriamo in una realtà umana resa complessa dalla compresenza di tre diverse civiltà, una precapitalistica antica, una capitalistica dovuta alla presenza della miniera e, infine, una utopica suscitata dall’ideologia comunista, capillarmente diffusa in un territorio segnato da antiche tendenze sovversive

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci