libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Veg in black. Ricette vegetali facili e goderecce

Istituto Geografico De Agostini

Novara, 2024; br., pp. 224, cm 16x21,5.

EAN13: 9791221209457

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.58 kg


Dietetica, leggera, insapore? A volte. Ma anche colorata, ricca, food porn: la cucina vegana ha molte più sfaccettature di quanto si creda, e quando Ida d'Ippolito ha scelto di rinunciare agli alimenti di origine animale era sicura di una cosa: non aveva intenzione di rinunciare anche ai sapori dei piatti con cui era cresciuta. La schiacciata calabrese, la pizza margherita del sabato sera o la crema alla vaniglia come la faceva nonna Pina non erano semplicemente cibo, ma parte di un magico rituale che teneva saldo il legame con le sue radici e i suoi affetti. Determinata a ricreare quei sapori casalinghi senza venir meno alla sua etica, Ida è diventata Vegnarok, per una rigenerazione culinaria senza crudeltà, fonte di nutrimento e, ancor più, godimento. Dalla pasta alla carbonara alle salse più succulente, dal gorgonzola vegetale alla formula per il seitan perfetto, non esiste pietanza che l'inventiva di Vegnarok non possa creare e ricreare. Veg in black è un ricettario completo e appetitoso in cui sono racchiusi tutti i segreti per una cucina vegetale ricca, gustosa e colorata, in grado di stupire i commensali e conquistare chiunque. Con un linguaggio semplice e l'umorismo che la contraddistingue, l'autrice spiega passo passo sia le ricette di piatti semplici e veloci sia le preparazioni più complesse, descrive nel dettaglio gli ingredienti che non possono mancare in una dispensa vegana e, per i periodi di pigrizia in cui si è a corto di idee, offre innumerevoli spunti per primi, secondi, contorni e dolci pazzeschi. Perché la cucina vegana non è solo verdure grigliate e insalate tristi, ma un mondo di sapori e creatività tutto da scoprire.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.90
€ 19.90 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci