libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Dialogo su Jürgen Habermas. Le trasformazioni della modernità

Edizioni ETS

Pisa, 2010; br., pp. 422, cm 17x24.

ISBN: 88-467-2700-2 - EAN13: 9788846727008

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.8 kg


Jürgen Habermas è uno studioso conosciuto per la sua vasta produzione scientifico-filosofica e un intellettuale i cui interventi riscuotono un interesse costante presso un più ampio pubblico di lettori con un ascolto particolare da parte del ceto politico. Nato dai colloqui seminariali di cui mantiene la forma dialogica dei "turni di parola", il volume di Massimo Ampola e Luca Corchia si propone come uno strumento di lavoro essenziale alla lettura delle riflessioni di Jürgen Habermas sulla struttura e sul mutamento delle società contemporanee e sulle funzioni della teoria sociologica. Dalla minuziosa ricostruzione testuale scaturisce un quadro generale di fenomeni fondamentali per comprendere le "trasformazioni della modernità": la modernizzazione, il capitalismo organizzato, lo stato sociale, la democrazia politica, il multiculturalismo, la cultura di massa, la globalizzazione, la crisi ecologica, le disuguaglianze tra Nord e Sud del mondo, i conflitti nazionalistici, il terrorismo islamico, la secolarizzazione, l'ingegneria genetica, l'integrazione europea e la politica mondiale. Massimo Ampola è professore di Metodologia e Tecnica della Ricerca Sociale alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Pisa; guida il Laboratorio di Ricerca del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali. Luca Corchia è dottore di ricerca in Memoria culturale e tradizione europea presso l'Università di Pisa. Collabora con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 26.60
€ 28.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci