libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Forza dei deboli e debolezza dei potenti. La coppia "debole:forte" nel Corpus Paulinum

Edizioni San Paolo

Cinisello Balsamo, 2003; br., pp. 624.
(Parola di Dio. Seconda Serie. 23).
(Parola di Dio. Seconda Serie. 23).

collana: Parola di Dio. Seconda Serie

ISBN: 88-215-4944-5 - EAN13: 9788821549441

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Con l'uso frequente, quanto ironico e polemico della coppia "debole:forte" Paolo tende a respingere l'accusa che lo squalifica come apostolo e comunicatore, ma contemporaneamente lo spinge ad accettare l'attualità della debolezza di Cristo crocifisso e quindi di Dio stesso (1Cor 1,25; 2Cor 13,3-4) a vantaggio di una Chiesa debole nel mezzo di un mondo forte. Da Paolo, Dio è presentato come colui che, eleggendo il debole e trascurando il forte e il sapiente (1Cor 1,27), rovescia l'ordine stabilito delle cose e dichiara nulla la legge del più forte come regola della sua Chiesa. La ricerca dell'autore approfondisce i passi del corpus paolino dove si parla di forza e debolezza, esplorando anche il giudaismo ellenistico di Filone e i classici greci termina proiettando nell'oggi i risultati sintetizzati nelle varie tappe dell'indagine così che la coppia "debole:forte" risulta assegnabile, oltre che a Cristo e al vangelo, a Dio stesso, allo Spirito, alla Chiesa, a Paolo in quanto apostolo e ad ogni credente. Angelo Colacrai è sacerdote della Società San Paolo. Licenziato in teologia pastorale alla Pontificia Università Lateranense, ha proseguito gli studi nel Pontificio Istituto Biblico conseguendo il dottorato con la tesi "Studio biblico-teologico della coppia 'debole-fortè nel Corpus Paulinum". Attualmente insegna Nuovo Testamento e metodologia biblica alla Pontificia Università Gregoriana.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci