libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Diritto pubblico dell'Islam mediterraneo. Linea evolutive degli ordinamenti nordafricani contemporanei: Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto

Cedam

Padova, 2022; br., pp. 180.
(Centro Italiano Sviluppo della Ricerca).

collana: Centro Italiano Sviluppo della Ricerca

ISBN: 88-13-38027-5 - EAN13: 9788813380274

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


L'insegnamento del Diritto pubblico dell'Islam mediterraneo s'è fatto strada in questi anni, nelle Università italiane, anche in conseguenza della crescente centralità geopolitica del tema trattato. La seconda edizione di questo manuale è dettata dalla necessità non solo di aggiornare il testo, dopo i significativi mutamenti istituzionali intervenuti nella regione, ma anche di dare conto dell'orizzonte teorico in cui questo lavoro si colloca. In questi anni, infatti, è emerso come lo studio del diritto islamico vada a toccare corde sensibilissime del diritto comparato e della dottrina giuspubblicistica in generale, spingendo lo studioso a intraprendere un viaggio nel sottosuolo della cultura dell'Occidente. In questo viaggio si scoprono interconnessioni profonde tra diritto, geopolitica e filosofia teoretica, che consentono una lettura sorprendentemente efficace delle dinamiche politiche globali del terzo Millennio. Non si tratta, a nostro avviso, di banale interdisciplinarità. A noi pare invece - ma qui il giudizio ultimo spetta al Lettore - che lo studio del diritto pubblico dell'Islam mediterraneo possa aprire le porte a una comprensione nuova delle radici culturali dell'Europa e dell'Occidente. A quest'ultimo tema è dedicata l'Introduzione della presente edizione. Nella prima parte del volume, poi, si inquadra la questione del rapporto tra principi sciaraitici e costituzionalismo, nei suoi essenziali aspetti dottrinali. Mentre nella seconda parte si prendono in esame alcune significative evoluzioni politiche dei paesi dell'Islam mediterraneo e si forniscono elementi per una loro ricostruzione sistematica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci