libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Ego-grafia settecentesca. La finzione letteraria dell'io nelle scritture autobiografiche di Vico, Giannone e Genovesi

Franco Cesati Editore

Firenze, 2017; br., pp. 175, cm 24x12.
(Strumenti di Letteratura Italiana. 66).

collana: Strumenti di Letteratura Italiana

ISBN: 88-7667-667-8 - EAN13: 9788876676673

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Con quali maschere il soggetto autobiografico si mette in scena per raccontare la propria vita? Quali panni sceglie di indossare per raffigurarsi nello sviluppo della diegesi? Su quale scenario l'io narrante colloca le azioni dell'io narrato e mediante quali strategie narrative costruisce la propria identità letteraria? Ritagliando uno spazio nel panorama letterario settecentesco italiano, la presente indagine si concentra sulle scritture autobiografiche di Giambattista Vico, Pietro Giannone e Antonio Genovesi, redatte nell'arco di un trentennio e legate all'ambiente culturale partenopeo, per tracciare le caratteristiche della loro ego-grafia, intesa come la reinterpretazione narrativa che l'io realizza del proprio vissuto. Alla luce del contesto cronotopografico in cui il soggetto agisce, si analizzano da varie angolazioni interpretative le modalità discorsive con cui, in un rapporto dialettico tra realtà e sua rielaborazione fittizia, l'io autobiografico attua la sua autopoiesi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci