libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'inchiostro bianco. Madri e figlie nella narrativa italiana contemporanea

Il Poligrafo

Padova, 2009; br., pp. 336, cm 14x21.
(Soggetti Rivelati. 21).

collana: Soggetti Rivelati

ISBN: 88-7115-620-X - EAN13: 9788871156200

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


Nella letteratura del Novecento la relazione tra madre e figlia è stata descritta e raccontata spesso come uno spazio intrinsecamente conflittuale, come luogo di ferite e di sofferenze. Anche l'emancipazione femminile, specialmente negli anni Settanta, è stata collegata all'uccisione simbolica della madre, alla negazione di un modello "patriarcale" da parte delle figlie, che vedevano nella maternità una sorta di ineluttabile trappola biologica, quasi un freno o un ostacolo sulla via verso la completa realizzazione di sé.
Questo saggio riflette sulla figura materna e sul suo portato simbolico sottoponendo la parola "madre" a interrogazioni di vario tipo e riflettendo, in senso più generale, sull'immagine dell'identità femminile che a lungo è stata radicata nella coscienza della modernità, sull'originarietà della lingua materna, sui significati più profondi e sul coinvolgimento "viscerale" di quel complesso rapporto che si instaura tra madre e figlia, proponendo le opere e la scrittura di autrici che costituiscono altrettanti momenti di un itinerario rivolto ad una esplorazione della narrativa contemporanea, condotta sotto il segno del "materno".
Tra le scrittrici analizzate nel saggio: Sibilla Aleramo, Grazia Deledda, Paola Drigo, Gianna Manzini, Anna Maria Ortese, Fausta Cialente, Alba de Céspedes, Elsa Morante, Natalia Ginzburg, Giovanna Zangrandi, Lalla Romano, Gina Lagorio, Francesca Duranti, Francesca Sanvitale, Fabrizia Ramondino, Carla Cerati, Dacia Maraini, Elena Ferrante, Elisabetta Rasy.
Saveria Chemotti insegna Letteratura italiana contemporanea presso l'Università di Padova. Si è occupata di Romanticismo italiano ed europeo e di molti autori e temi otto-novecenteschi. È condirettore, insieme a Cesare De Michelis, di "Studi novecenteschi". Per Il Poligrafo ha pubblicato: Il "limes" e la casa degli specchi. La nuova narrativa veneta (1999), La terra in tasca. Esperienze di scrittura nel Veneto contemporaneo (2003).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci