libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Un grande attore dello sviluppo agricolo piacentino: il primo Consorzio Agrario di Piacenza (1900-1948)

Il Mulino

Bologna, 2014; br., pp. 200, ill., cm 24x12.
(Storie di Imprese).

collana: Storie di Imprese

ISBN: 88-15-24768-8 - EAN13: 9788815247681

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Ricostruire la storia del consorzio agrario piacentino significa, per molti aspetti, ripercorrere il processo di organizzazione di una élite rurale imprenditoriale e della sua integrazione nella vita economica del paese. Con le cooperative di lavoro e l'associazionismo bracciantile, i consorzi agrari rappresentarono un'espressione unitaria e tecnicamente avanzata delle istanze di modernizzazione agricola e dell'intenso sviluppo che caratterizzò le campagne centro-settentrionali a cavallo tra Ottocento e Novecento. La storia del consorzio piacentino è una "storia d'impresa", incentrata sulla definizione del profilo storico sia delle vicende dell'azienda, sia del microambiente da cui la medesima era fortemente condizionata. Il volume, da una parte, traccia il quadro evolutivo del fenomeno associativo in agricoltura, con riferimento alla realtà locale e padana; dall'altro, sulla base della documentazione interna del Consorzio agrario di Piacenza, mai finora utilizzata, inquadra la trasformazione della sua struttura aziendale nel contesto del mutamento che ha interessato tutte le maggiori società affiliate alla Federconsorzi, centrale operativa e di pensiero del cooperativismo padronale legato al movimento consortile.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 21.85
€ 23.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci