libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Le mie tenebre. Zacapa 23

Edarc Edizioni

Bagno a Ripoli, 2007; br., pp. 206, ill., cm 13x20.

ISBN: 88-86428-27-8 - EAN13: 9788886428279

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.32 kg


Sogni. Sogni lontani, di albe e tramonti. Incubi. Un uomo solo, carismatico e fragile, intelligente ed insicuro. Un uomo introverso, dai molti riflessi dell'anima. Un lato oscuro: perdite di coscienza e, nel mentre queste si consumano, il compiersi di fatti inspiegabili. Atti nefandi. Omicidi, torture. Che sia l'uomo stesso, o la sua tenebrosa mente, a rendere tutto reale? Un thriller filo-psicologico dal sostrato dark, che si consuma nel presente, facendo presa in quella parte dell'animo umano ancora sensibile, nonostante la razionalità della quale oramai siamo schiavi, all'inspiegabile; quel blocco allo stomaco, quella sensazione di inquietudine, da assaporare insieme ad un buon calice di rum. Un romanzo su più livelli intrecciati tra di loro. Particolari; riferimenti a canzoni, testi, a rendere tutto ancor più complesso ed intrecciato. L'ineluttabile ritorno al classicismo: infiniti sono i rimandi alle tragedie Senecane. Un romanzo da leggere tutto d'un fiato, in una camera semibuia; meglio se con la pioggia che batte sui vetri.

Nicola Casini, nato nel 1987 a Livorno, è un giovane scrittore che riesce a far collimare la passione intensa per la letteratura e per la filosofia con quella per la tecnica e per le discipline scientifiche. Studia Ingegneria Nucleare nell'ateneo di Pisa, dove vive durante il periodo dei corsi. Questa è la sua seconda pubblicazione; la prima, il romanzo romantico-avventuroso "L'Inverno", ha ricevuto un discreto successo nella critica ed ha il pregio di avergli risvegliato nell'animo la smania di scrivere. Appassionato lettore, sulla sua scrivania potremmo trovare tanto un classico latino quanto un thriller appena uscito, poggiati sopra un trattato di matematica e fisica ed un manuale di subacquea.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci