libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Legge elettorale. Difetto di Democrazia. Analisi del sistema elettorale Italiano

Gangemi Editore

Roma, 2012; br., pp. 79, cm 15x21.
(Le Ragioni dell'Uomo).

collana: Le Ragioni dell'Uomo

ISBN: 88-492-2475-3 - EAN13: 9788849224757

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


Da tempo, in Italia, è in corso un dibattito allargato ai più disparati ambiti sociali che si concentra su un tema cruciale per la vita pubblica del nostro paese: la legge elettorale. In questo agile saggio Antonio Capuano traccia un quadro in cui questo tema viene affrontato con puntualità storica e attenzione verso gli esiti contemporanei della democrazia rappresentativa occidentale. La legge elettorale non è solo un mero strumento legislativo ma un vero e proprio modello di società civile: essa infatti incide fortemente, se non in modo determinante nelle configurazioni politiche che emergono dalle competizioni elettorali. Da essa dipendono due fattori decisivi per la vita politica di una democrazia: la governabilità e la relativa stabilità. Attraverso una digressione storica che si articola a partire dall'epoca dello Statuto Albertino fino alla legge elettorale del 2005, che ha suscitato perplessità e polemiche, ma anche con uno sguardo rivolto alle modalità elettive delle principali realtà europee, nonché con un accenno consapevole alle problematiche attuali centrate sulla tecnocrazia e sulle degenerazioni populistiche dell'antipolitica, l'autore auspica una modernizzazione della macchina statale italiana e, infine, avanza la sua proposta di modello legislativo elettorale per l'Italia del futuro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci