libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Governo e finanza locale. Un'introduzione alla teoria e alle istituzioni del federalismo fiscale

Giappichelli - Adottati

Torino, 2003; br., pp. VIII-272, ill.
(Collana di Economia. Serie Manuali. 16).

collana: Collana di Economia. Serie Manuali

ISBN: 88-348-3212-4 - EAN13: 9788834832127

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.31 kg


Questo volume è il primo manuale di governo e finanza locale prodotto in Italia.
Esso affronta i problemi del federalismo e del governo locale sotto tre profili distinti: economico, finanziario e istituzionale.
Il volume è diviso in due parti.
La prima è di taglio teorico. In essa sono affrontati i vantaggi dei sistemi di governo decentralizzati e/o federali; il modo di formazione dei governi locali; i problemi dell'attribuzione delle responsabilità di spesa e delle risorse ed, infine, i sistemi dei trasferimenti finanziari intergovernativi.
L'approccio seguito media la metodologia economica con gli sviluppi più recenti della teoria delle scelte collettive.
Molta attenzione è data anche ai contributi politologici.
Nella seconda parte sono descritte ed analizzate le istituzioni del governo locale in Italia, nella loro evoluzione storica, nelle prospettive e nei problemi attuali della riforma costituzionale. Inoltre, vengono analizzati due problemi specifici del governo locale non solo in Italia, ma in genere nel mondo attuale.
Si tratta della frammentazione del governo comunale, da un lato, e dei governi per le aree metropolitane, dall'altro.
Il volume, pensato per i lettori italiani, presenta numerosi esempi tratti dall'esperienza internazionale.
La vocazione didattica del volume si combina con un'attenzione specifica ai problemi che il governo locale in Italia sta affrontando nell'attuale fase di trasformazione verso un asseto di tipo federale, o comunque più decentrato.
Per questi motivi il volume si configura come uno strumento utilissimo a disposizione di un pubblico ampio, che voglia avvicinarsi ai problemi del federalismo fiscale e del governo decentralizzato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci