libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

E vissero tutte felici e vincenti

Gruppo Albatros Il Filo

Roma, 2023; br., pp. 110, cm 14x21.
(Nuove Voci. Strade).

collana: Nuove Voci. Strade

ISBN: 88-306-8429-5 - EAN13: 9788830684294

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


E vissero felici e contenti... non è solo l'epilogo con il quale tutte le favole del mondo chiudono il sipario, è anche il sogno di tutte le donne che andando incontro all'amore troppo spesso non vedono oppure non sanno cosa c'è oltre. L'amore acceca e le parole illudono, infrangono i sogni e distruggono intere esistenze. Nel complicato rapporto uomo-donna si insinuano dei meccanismi molto delicati in perenne precario equilibrio. L'uomo prevaricatore gioca il ruolo di padrone assoluto delle vite altrui, è carismatico, convincente, manipolatore e attrae a sé donne irretite dal suo fascino, pronte a cadere nella rete. Sono figli ai quali non si può dire di no, che non possono perdere il controllo della situazione e che spesso si lasciano inghiottire dal loro stesso narcisismo il quale, purtroppo, il più delle volte sfocia in un disturbo psichiatrico reale. La nostra giovane autrice e giornalista, Gaia Bonomelli, in "E vissero tutte felici e vincenti" attraverso l'analogia ha rielaborato le esperienze drammatiche di alcune vittime di orrori e brutalità. La sua attività all'interno della Casa delle Donne a Treviglio ha fatto sì che raccogliesse nove testimonianze molto toccanti. Clelia, Amira, Denali, Fortuna e altre... donne fatte a pezzi e poi ricostruite.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.90

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci