libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Ripensando il capitalismo. La crisi economica e il futuro della sinistra

Luiss University Press

Roma, 2013; br., pp. 128, cm 15x21.

ISBN: 88-6105-081-6 - EAN13: 9788861050815

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


Perché il moltiplicarsi di figure le cui condizioni relative e il cui orizzonte psicologico sono peggiorati con la globalizzazione non ha fatto delle diseguaglianze un catalizzatore sociale? Perché la cultura della sinistra non si è mostrata più resistente al ciclone che, negli ultimi trent'anni, ha investito l'orizzonte culturale nei paesi a capitalismo avanzato? A queste, e ad altre domande, propone una risposta il presente volume. "Ripensando il capitalismo" fa il punto su ciò che è successo di inedito sul piano culturale, analitico e, quindi, politico nella storia più recente della sinistra europea (e italiana), cercando di comprenderne le ragioni e di individuare le leve per la ridefinizione della sua cultura, identità e programma. Inediti sono anche gli effetti avuti dal nuovo capitalismo sui caratteri democratici delle società occidentali e sulla cultura antropologicamente e intellettualmente dominante che ha fatto da corredo alla sua affermazione. Guardando agli scenari che sono possibili in questa fase, il libro discute, in un quadro compatto, ricco e intellettualmente suggestivo, i modi in cui i Poteri Pubblici, l'Eguaglianza e le Regole possono essere coniugati in un paradigma adatto al mutato contesto, e costituire le coordinate progettuali sulle quali la sinistra europea e quella italiana possano rifondare un'identità e definire i capisaldi di un programma politico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.45
€ 11.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci