libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il segretario comunale e provinciale. Nomina, revoca, competenze, responsabilità. Integrato ed aggiornato con il DL 267/2000, il CCNL 1998-2001.

Giuffrè Editore

Milano, 2001; br., pp. XV-308.
(Cosa & Come. Enti Locali).

collana: Cosa & Come. Enti Locali

ISBN: 88-14-08946-9 - EAN13: 9788814089466

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.48 kg


Gli anni '90 hanno contrassegnato un profondo cambiamento nel sistema delle autonomie locali. Anche la figura del Segretario comunale e provinciale si è ampiamente modificata, a tal punto che oggi, rispetto alle competenze, non vi è più un modello unico di Segretario, ma una pluralità di modelli. Ciò dipende da una serie di variabili, quali la tipologia e le dimensioni dell'ente, le previsioni statutarie e regolamentari, la presenza o meno nell'ente del Direttore generale e di personale con qualifica dirigenziale, le scelte del Capo dell'amministrazione. Vi potrà quindi essere un Segretario mero consulente, rogane e verbalizzante, un Segretario coordinatore e sovrintendente dei dirigenti, un Segretario gestore di uffici e servizi, un Segretario attributario di ulteriori competenze, un Segretario direttore generale. Il presente volume affronta le più rilevanti problematiche in tema di status, di competenze, di responsabilità e di relazioni con gli altri organi di quella figura che, dopo un momento di parziale fase discendente, sembra aver riconquistato una sua centralità nel Comune del terzo millennio. La presente opera tiene conto delle più recenti innovazioni normative, con particolare riferimento al T.U. sulle autonomie locali, al CCNL della categoria per il quadriennio 1998-2001, ed al recente D.lgs. 30 marzo 3001, n. 165. Sono stati presi in considerazione problemi e casi pratici, e sono state poi riportate le più significative deliberazioni dell'Agenzia. L'opera appare quindi necessaria ed utile per tutti i Segretari comunali e provinciali, nonché per tutte le autorità ed i funzionari che sono in rapporto con essi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci