Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Spazio Iperspazi Frattali. Il Magico Mondo della Geometria
Arcidiacono Giuseppe
Di Renzo
Prima edizione 1993.
Roma, 2009; br., pp. 144, ill., cm 15x21.
(Arcobaleno).
collana: Arcobaleno
ISBN: 88-8323-216-X - EAN13: 9788883232169
Testo in:
Peso: 0.18 kg
GIUSEPPE ARCIDIACONO Giuseppe Arcidiacono (Acireale, 1927 - 1998) è stato un fisico italiano. Successivamente si è trasferito a Roma, presso l'Istituto Nazionale di Alta Matematica. Qui inizia a lavorare con il matematico Luigi Fantappiè. Nel 1958 vince una borsa di studio e si reca così a Parigi, presso l'Istituto H. Poincaré. Vince il premio per la matematica, istituito dall'Accademia Nazionale dei Lincei. Poi, fino alla sua morte, per quasi tren'anni insegnante di meccanica superiore presso l'università di Perugia. Il suo impegno come ricercatore è indirizzato alla realizzazione di un modello unificato dei campi di forze nella Fisica, nel tentativo di emulare l'impresa di Maxwell e della sua teoria elettromagnetica che consentì la trasmutazione di campo elettrico in campo magnetico e viceversa. Arcidiacono ha costruito una classe di teorie unificate, facendo in modo che ogni teoria potesse inglobare o! costituire la generalizzazione di quella precedente. Partendo dalla relatività ristretta, ha formulato le teorie della relatività proiettiva, nella quale il campo elettromegnetico viene unificato con quello idrodinamico, e della relatività conforme nella quale, invece, ha unificato il campo elettromagnetico con quelli idrodinamico e gravitazionale. Si è interessato a lungo di cosmologia e di matematica approfondendo la teoria dei gruppi di rotazioni e la generalizzazioni di operazioni aritmetiche.

Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
In gioco. Illusione e divertimento nell'arte italiana 1850-1950
Proarch Studium 2030. La città degli studenti/Call for projects
