libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Gli Erotemata tra Crisolora e Guarino

Centro Interdipartimentale di Studi Umanistici

Messina, 2013; br., pp. 408.
(Percorsi dei Classici).

collana: Percorsi dei classici

ISBN: 88-87541-83-3 - EAN13: 9788887541830

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.96 kg


NDICE GENERALE

Prologo

Abbreviazioni bibliografiche

I. L?epoca di composizione degli Erotemata

II. I testimoni

1. Manoscritti 2. Manoscritti perduti o non ancora identificati 3. Edizioni 4. Problematiche della classificazione

III. La redazione originaria

1. Il modello teorico crisolorino e la sua fortuna 2. Destinazione e modalità di fruizione 3. La Grammatikes synopsis ekribomene 4. I rimaneggiamenti 5. Una grammatica greca in latino attribuita a Filelfo

IV. Il Compendio

1. La questione della paternità 2. Il codice più antico 3. Il Compendio tra Oriente e Occidente 4. La diffusione in Italia. Il testo genuino e i rifacimenti 5. Errori e congetture

V. Tra gli Erotemata mikra e la synopsis: l?edizione del 1496

Epilogo

I Testi I. Gli Erotemata maggiori

Nota al testo e criteri editoriali Grammatikes synopsis ekribomene

II. Il Compendio

Nota al testo e criteri editoriali Erotemata



Appendice Il peri pneumaton I. La redazione crisolorina

a. Coluccio Salutati a Manuele Crisolora b. Manuele Crisolora a Coluccio Salutati c. Il trattato di Manuele Crisolora d. Traduzione interlineare anonima nel Par. gr. 425

II. Il trattato sugli spiriti di Guarino Veronese

a. Guarino a Francesco Barbaro b. Peri daseias kai psiles

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 120.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci