libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Solido principio. Un percorso costituzionale per la solidarietà

Inschibboleth

Roma, 2023; br., pp. 130, cm 12x24.
(Quaderni dell'Archivio Giuridico Sassarese. 11).

collana: Quaderni dell'Archivio Giuridico Sassarese

ISBN: 88-5529-380-X - EAN13: 9788855293808

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Il termine solidarietà presenta molte sfumature di significato ma rimanda costantemente a una dimensione morale cui nemmeno il giurista, interprete o applicatore, può sottrarsi. Il saggio muove dal problema della variabilità semantica del principio solidaristico della Costituzione e dalle sue ricadute negative in termini di sicurezza giuridica in ogni settore dell'ordinamento (nel Diritto pubblico e nel Diritto privato). Propone quindi una tesi interpretativa dell'art. 2 Cost. incentrata sul testo, che non escluda il soccorso esegetico del contesto in caso di persistente vaghezza della norma. Tale soccorso viene tuttavia perimetrato restrittivamente in base a considerazioni storiche e teoriche, tenendo conto altresì dell'apporto della giurisprudenza, soprattutto costituzionale. Lo studio vaglia infine la possibilità di una lettura morale della Costituzione alla luce delle principali tradizioni di pensiero presenti nell'Assemblea costituente (quella liberale, quella social-comunista e quella cattolica) al fine di trasformare quella che sembra un'inclinazione casuale del sistema in una sua traiettoria più prevedibile (declinazione) ogni qualvolta entri in gioco il Solido principio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci