libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Shari'a e diritti umani

Giappichelli Editori

Torino, 2007; br., pp. XXIV-324, cm 15x23.
(Recta Ratio. Testi e Studi di Filosofia del Diritto V. 14).

collana: Recta Ratio. Testi e Studi di Filosofia del Diritto V

ISBN: 88-348-7372-6 - EAN13: 9788834873724

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.63 kg


I diritti umani sono stati definiti una sorta di "esperanto" dell'umanità, una lingua franca cui affidare il difficile compito di far dialogare mondi e culture che, troppo spesso, vengono rappresentati in perenne conflitto tra loro. Essi però non trovano una definizione unanime nelle diverse culture e perciò si prestano a travisamenti e strumentalizzazioni che non fanno altro che allontanarli dal loro scopo. È necessario, dunque, esplorare il frastagliato universo dei diritti umani alla ricerca di un significato che possa effettivamente dirsi comune, prima di utilizzarli come tavolo degli attrezzi per un "dialogo tra i popoli". II presente lavoro, limitando il campo d'indagine ad una sola cultura, si propone di esplorare le concezioni dei diritti umani all'interno di quella vasta porzione di mondo che viene definito "islamico". In questa indagine un posto di preminenza è attribuito alla Shari'a (la Legge) che, se per molti rappresenta il maggiore ostacolo alla tutela degli standard internazionali dei diritti umani, per altri può trasformarsi, se supportata da una interpretazione "evolutiva", in uno strumento di modernizzazione e progresso sociale e legittimare una visione dei diritti umani che ha molti punti di contatto con quella cd. "occidentale".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci