libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Accompagnare la famiglia. Esperienze e prospettive dai cinquant'anni di attività del Consultorio Familiare UCIPEM di Treviso

Franco Angeli

Milano, 2021; br., pp. 156.
(Politiche e Servizi Sociali. 362).

collana: Politiche e Servizi Sociali

ISBN: 88-351-2148-5 - EAN13: 9788835121480

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.27 kg


Quale sarà la famiglia del futuro? E di quale sostegno potrà aver bisogno? Sono questi i principali interrogativi ai quali il libro intende rispondere in occasione dei cinquant'anni del Consultorio Familiare UCIPEM di Treviso. L'importante ricorrenza ha fornito lo spunto per riflettere sul futuro della famiglia e dei servizi a essa rivolti. Attraverso un percorso di ricerca che ha coniugato l'analisi documentale e le interviste agli operatori che dagli anni Settanta a oggi hanno lavorato e continuano a lavorare in questo servizio, si è cercato di mettere in luce i bisogni della famiglia ai quali il Consultorio ha risposto e quelli che lo attendono soprattutto in seguito alla pandemia da Covid-19, e si sono individuate le opzioni metodologiche e gli strumenti di intervento risultati più efficaci. All'analisi degli operatori si è affiancata quella degli studenti della classe quinta dell'indirizzo in servizi per la sanità e l'assistenza sociale dell'Istituto Besta di Treviso che, nell'ambito di un progetto di alternanza scuola-lavoro svolto presso questo servizio, sono stati coinvolti in un percorso di ricerca rivolto a cogliere il loro punto di vista sull'utilità che il Consultorio ha per la famiglia e per gli adolescenti. Le riflessioni sul passato e sul presente si sono potute così arricchire con quella sul futuro, dando vita a un intreccio fra indicazioni tratte dall'esperienza e proposte rivolte all'avvenire. La prospettiva adottata rende il volume adatto sia per gli operatori dei servizi e gli studiosi della famiglia, sia per gli studenti dei corsi di laurea in Sociologia, Servizio sociale e Scienze dell'educazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 21.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci