libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'indagine Camiola

Edizioni Città del Sole

Reggio Calabria, 2023; br., pp. 456.

collana: La Vita Narrata

ISBN: 88-8238-387-3 - EAN13: 9788882383879

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"L'indagine Camiola" è l'approfondimento romanzato di una storia eclatante accaduta a Messina a metà del XIV sec., la cui prima fonte fu il Boccaccio (De Mulieribus Claris 1363), circa venticinque anni dopo i fatti. Il racconto si snoda nel finale della lunga guerra civile tra i baroni di Sicilia, quando l'esercito di Re Federico IV viene attirato in una imboscata dei baroni ribelli che hanno tradito un patto di non aggressione e dove cade l'eroe del regno, il conte Orlando Aragona, più volte difensore decisivo della Corona sia contro i baroni che contro gli Angioini, nemici antiqui. Orlando ha nel suo passato una macchia di slealtà nei confronti di una dama che venti anni prima lo ha riscattato dalla prigionia. Incuriosito dal fatto che tratti salienti di quei lontani avvenimenti mancano dalla cronaca ufficiale del Regno - disponibile anche ai giorni nostri - il giovane barone protagonista del romanzo, investito dell'incarico di provvedere al recupero dell'eredità di Orlando, intraprende un'indagine in tutta la Sicilia allo scopo di fugare quell'antico sospetto di fellonia che sommessamente grava ancora sulla memoria del conte. L'inchiesta finisce per essere la ricerca di elementi significativi sulla dama in questione, Camiola appunto, che sembra apparire e sparire tra le pieghe dei racconti che il barone strappa a vari testimoni enigmatici e sfuggenti di prima o seconda mano, richiamando avvenimenti realmente accaduti. Nel dubbio che l'occultamento della vicenda fosse stato eretto a difesa di verità compromettenti più che dell'onore del conte, giunge infine alla scoperta della vera identità della donna.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 27.55
€ 29.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci