libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Nuove coppie, nuove unioni

Franco Angeli

Milano, 2021; br., pp. 144.
(Serie di Psicologia. 1240.438).

collana: Serie di Psicologia

ISBN: 88-351-2184-1 - EAN13: 9788835121848

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.25 kg


In un tempo in cui l'incertezza e la precarietà fanno da sfondo alla vita relazionale, è difficile pensare che proprio l'unione di due partner, intesa in ogni sua possibile declinazione, rappresenti il contesto dal quale generare trasformazioni, opportunità, potenzialità. Ed è in tal senso che le coppie di oggi sono chiamate, tutte, ad affrontare la sfida evolutiva più grande, ovvero quella per cui ciascun partner possa coniugare l'Altro con l'espressione piena di Sé. Da questa capacità di dialogare con i limiti altrui assumendo i nostri, di accoglierne la diversità riconoscendo la nostra, nasce la reciprocità, come possibilità d'integrare, insieme, appartenenza e differenza, verso un atteggiamento che si apre a nuove unioni e realtà, sia di coppia che familiari, circoscritte nel tempo sociale e comunitario contemporaneo. Il libro tratta la psicologia delle relazioni amorose moderne, seguendo il ciclo vitale della famiglia, dalla coppia adolescenziale a quella in età anziana, soffermandosi sulle unioni omogenitoriali e ricostituite. Nei vari contributi vengono, inoltre, analizzati alcuni eventi destabilizzanti per le coppie, quali il tradimento o la recente pandemia, fino ad arrivare all'osservazione di scenari estremamente attuali, come quello della coppia formatasi in rete o il fenomeno del poliamore, senza tralasciare l'importante tema del lavoro clinico con le coppie in crisi. Il volume si rivolge, oltre che agli studenti universitari, a psicoterapeuti familiari e di coppia, a studiosi delle relazioni interpersonali e operatori psicosociali, nonché a professionisti che, in diversi contesti, si trovano a operare nel campo delle relazioni di coppia e delle dinamiche familiari, con particolare attenzione alla prevenzione del rischio e alla promozione del benessere psicologico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci