libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Miriam non è poveretta

Screenpress

Trapani, 2018; br., pp. 108.
(TenerAmente).

collana: TenerAmente

ISBN: 88-96571-92-8 - EAN13: 9788896571927

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.52 kg


Continua la lotta senza sosta di Adina nel curare sua figlia Miriam da sola, priva di un aiuto medico visto che l'autrice non sarà compresa neanche da coloro che le stanno più vicino. È un po' come la storia di Geremia nella Bibbia. Miriam sarà colpita da una gravissima occlusione intestinale che la farà regredire molto motoriamente ma contemporaneamente un'immensa forza si scatenerà in Adina come un uragano. Sarà una grandissima prova dell'Altissimo verso l'autrice. Ma mentre Adina saprà che si tratterà di una prova da accettare, le persone che le stanno accanto guarderanno Miriam con occhi di chi non è credente. Sua figlia come tanti altri disabili non ha il diritto a una carrozzina, ma a camminare con l'aiuto di una persona: la mamma. Il titolo dell'opera prende spunto anche da una raccolta di poesie che si trova all'interno. Adina sarà colpita da una frase dettata da povertà di cuore e da ignoranza: "Miriam è poveretta". Nella silloge poetica la poetessa mette a nudo il suo forte senso di solitudine che approda nella speranza che diventa certezza di essere insieme a sua figlia sempre confortate da Cristo. Dopo la raccolta di poesie segue un breve, ma toccante, racconto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci