libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Antonio Carlini. Il maestro di Arturo Martini

Antiga Edizioni

Cornuda, 2022; br., pp. 152, cm 21x28.

ISBN: 88-8435-357-2 - EAN13: 9788884353573

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Antonio Carlini (Treviso, 28 marzo 1859 - 27 luglio 1945) è uno di quegli artisti che, pur notevolissimi, devono la loro fama più alle loro azioni che non alle loro creazioni: è noto e celebrato, infatti, soprattutto per il suo pioneristico impegno nella tutela del patrimonio artistico. Poco più che ventenne, nel 1883, partecipò assieme a Luigi Bailo, Augusto Serena e Girolamo Botter, al salvataggio del ciclo ad affresco con le Storie di sant’Orsoladi Tomaso da Modena. A lui si deve l’ampia documentazione dell’urbs picta, con disegni che ci consentono di conoscere i colori di molte facciate dipinte della nostra città. E ancora, decisivo fu il suo intervento per la protezione della Loggia dei Cavalieri. Meriti talmente grandi da aver fatto quasi dimenticare l’originale vocazione d’artista. La mostra (Museo Bailo, 17 dicembre 2022 - 5 marzo 2023) e il catalogo omonimo sono il primo impegno pubblico di valorizzazione di Carlini, presentando per la prima volta più di 70 opere, tra busti, altorilievi, medaglioni, ceramiche, disegni: l’essenza di un’attività artistica davvero frenetica, che dalla scultura alla pittura si irradiava in campi diversi. L’itinerario, affascinante tra opere inedite e restaurate per l’occasione, fanno riscoprire uno dei protagonisti della scena artistica e civica tra ‘800 e ‘900: dagli esordi al rapporto con la ditta Gregorj, dalla duratura amicizia e collaborazione con Luigi Bailo fino a quella più ‘frizzante’ con Martini e Comisso.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 27.55
€ 29.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci