art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Alberto Sughi

Skira

Roma, Complesso del Vittoriano, July 20 - September 23, 2007.
Con un'intervista di Sergio Zavoli.
Milano, 2007; paperback, pp. 160, b/w ill., col. plates, cm 24x28.
(Arte Moderna. Cataloghi).

series: Arte Moderna. Cataloghi

ISBN: 88-6130-424-9 - EAN13: 9788861304246

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 1.384 kg


Sughi

Una ricchissima monografia dedicata ad Alberto Sughi, grande protagonista dell'arte italiana dal secondo dopoguerra pubblicata in occasione della grande mostra romana. Una grande antologica che, con circa 130 opere tra dipinti e disegni, ripercorre le tappe salienti della lunga e intensa carriera di un artista che oggi ricopre un ruolo significativo e riconosciuto da autorevoli storici e critici d'arte nel panorama artistico italiano contemporaneo, un maestro che ha saputo creare un linguaggio originale e inconfondibile e dare un contributo di grande ricchezza, grazie alla sua capacità di indagare e scavare nel profondo dell'animo umano.

Nato a Cesena nel 1928, fin da ragazzo aveva sentito il richiamo del linguaggio artistico come propria forma espressiva: pittore autodidatta, non proviene da una formazione di stampo artistico.
La sua passione per l'arte gli fu tramandata dallo zio pittore e dalla madre, che stimolarono fin da piccolo in lui l'inclinazione al disegno. Attraverso un'evoluzione continua è divenuto uno dei principali esponenti del versante realista-espressionista della ricerca figurativa italiana. Attento osservatore della vita e degli aspetti più ricorrenti della quotidianità, ha sempre considerato l'uomo come centro della sua narrazione artistica, principale protagonista delle ansie, delle paure, della fragilità del sistema e dei malesseri provocati dall'evoluzione civile. Ma allo stesso tempo le sue opere sono pervase da un'ansia di riscatto e di rivincita, un insopprimibile anelito alla comunicazione fra gli individui e alla ricerca di se stessi.
"Il realismo non significa, a mio avviso - come spiegato dallo stesso artista - dipingere certi soggetti, ma dire qualcosa di inedito su di loro, dare un contributo a capire la realtà di oggi". Sughi ha saputo così sviluppare una poetica originalissima trovando un linguaggio espressivo di indubbio valore universale, capace di raccontare le angosce e le contraddizioni dell'uomo contemporaneo, la solitudine degli individui ormai estranei gli uni agli altri.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci