art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Padri greci e latini a confronto (secoli XIII-XV)

Sismel - Edizioni del Galluzzo

Edited by M. Cortesi.
Italian, French and German Text.
Tavarnuzze, 2004; bound, pp. VIII-245.
(Millennio Medievale. 51).

series: Millennio Medievale.

ISBN: 88-8450-134-2 - EAN13: 9788884501349

Subject: Essays (Art or Architecture)

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages

Languages:  french, deutsch, italian text   french, deutsch, italian text   french, deutsch, italian text  

Weight: 1.29 kg


M. R. Cortesi, Premessa. M. Marin, Uno sguardo sui commenti al De civitate Dei agostiniano - K. Smolak, Cicero versus Patres. Uberlegungen zum Ciceronianus des Erasmus von Rotterdam - P. Varalda, Per la conoscenza di Giovanni Climaco nell'Occidente latino fra Trecento e Quattrocento - P. Petitmengin, Tertullien entre la fin du XIIe et le début du XVIe siècle - C. Micaelli, Fonti patristiche e polemiche teologiche: Erasmo e il trattato pseudo-cipraneo De duplici martyrio - M. Cortesi, La letteratura cristiana tra i libri di Niccolò Cusano - P. Schreiner, I teologi bizantini del XIV e XV secolo e i padri della Chiesa, con particolare riguardo alla biblioteca di Isidoro di Kiev - A. Garzya, Sul latino a Bisanzio nei secoli XIII e XIV - L. Bossina, L'eresia dopo la crociata. Niceta Coniata, i Latini e gli azimi (Panoplia dogmatica XXII) - E. V. Maltese, Massimo Planude interprete del De Trinitate di Agostino. Indici.

L'interesse riscosso dai Padri della Chiesa greci e latini presso gli umanisti è noto da lungo tempo, meno conosciuti sono invece i percorsi attraverso i quali i loro scritti si diffusero occupando un posto considerevole nelle biblioteche di laici e di prelati. I saggi contenuti in questo volume, il terzo dedicato alla fortuna umanistica dei Padri greci e latini, ancora una volta propongono, all'interno e a margine del tema, risultati e novità di ricerche in corso insieme all'indicazione di nuove piste di indagine. Le tradizioni testuali si intrecciano con la storia di copisti e soprattutto di lettori e utilizzatori dei loro scritti; le collezioni di testi formatesi in ambienti transalpini insieme ai corpora organizzati dall'impegno degli umanisti gettano luce su percorsi rimasti a volte oscuri e le questioni filologiche si alternano a quelle esegetiche. Ancora esempi dell'incontro degli umanisti con la letteratura patristica che ha innegabilmente segnato il loro pensiero e la loro attività.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 55.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci