art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Alexej von Jawlensky. Il valore della linea. Jawlensky disegnatore in dialogo con Matisse, Hodler e Lehmbruck. Aus der Linie geboren. Der Zeichner Jawlensky im Dialog mit Matisse, Hodler und Lehmbruck

Silvana Editoriale

Lugano, Museo Cantonale d'Arte, September 29, 2007 - January 6, 2008.
Italian and German Text.
Cinisello Balsamo, 2007; paperback, pp. 215, 143 col. ill., tavv., cm 25,5x28,5.

ISBN: 88-366-0951-1 - EAN13: 9788836609512

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures),Monographs (Painting and Drawing),Monographs (Sculpture and Decorative Arts),Painting

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Places: Italy

Extra: Impressionism/Expressionism

Languages:  deutsch, italian text   deutsch, italian text  

Weight: 1.352 kg


Per la prima volta in Svizzera una mostra si propone di mettere in luce il significato e il valore del disegno nell'opera di Alexej von Jawlensky (Torschok, 1864 -Wiesbaden, 1941).
Tra i pionieri della pittura moderna, amico di Paul Klee, Vassilij Kandinskij e Franz Marc, Jawlensky ha lasciato un cospicuo corpus di disegni che, non ancora indagato debitamente dalla critica, offre nuove prospettive di studio sulla sua ricerca artistica.
Rispetto agli sviluppi maturati nella pittura infatti - in cui, attraverso l'uso di campiture piatte di colore, di contorni neri marcati e di forme semplificate o stilizzate, giunge alla formulazione di un'icona moderna, tesa all'espressione della propria interiorità - nei disegni, cui si dedica fin dagli gli anni all'Accademia di San Pietroburgo, Jawlensky rimane solidamente ancorato alla realtà, rivelandosi dotato di una raffinata sensibilità erotica, di uno spiccato senso dell'umorismo e di una precisione analitica nell'osservazione dei dati ottici.
Proprio l'attenzione alle valenze espressive, emozionali e psicologiche della linea, porterà Jawlensky a disegnare lungo tutto l'arco della sua carriera artistica. In mostra oltre sessanta disegni e grafiche, fra cui spiccano i nudi, i ritratti di familiari e amici e gli autoritratti; un puntuale confronto è offerto dal paragone con alcune grafiche di Matisse, Hodler e Lehmbruck.
Presente anche una selezione di dipinti, che pongono in risalto la centralità della linea nella ricerca di Jawlensky, sia come elemento strutturale o disegno preparatorio, sia come inquadratura dello spazio della rappresentazione.
Il volume accoglie i testi di Angelika Affentranger-Kirchrath, curatrice dell'esposizione insieme al direttore del Museo Cantonale d'Arte Marco Franciolli, e di Gottlieb Leinz, vicedirettore della Stiftung Wilhelm Lehmbruck Museum a Duisburg.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.00
€ 30.00 -43%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci