art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Carteggi e Disegni di Macchiaioli. Dalla Raccolta Fedi nella Collezione della Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti

Sillabe

Edited by Condemi S. and Palma C.
Livorno, 2010; bound, pp. 160, 90 b/w ill., cm 17x23.

series: Carteggi e disegni di macchiaioli

ISBN: 88-8347-544-5 - EAN13: 9788883475443

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures),Painting

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Florence

Languages:  italian text  

Weight: 0.43 kg


Il volume arricchisce la sezione della casa editrice dedicata alla Saggistica, dove autorevoli studiosi approfondiscono con rigore scientifico specifici temi dell'arte con un linguaggio chiaro e agevole che possa arrivare a tutti gli appassionati e non.
In particolare il tema trattato in questo nuovo libro si incentra sul fondo Fedi di proprietà della Galleria d'arte moderna di Firenze e depositato presso la Biblioteca degli Uffizi.
La raccolta di lettere e disegni di artisti macchiaioli ebbe inizio il 4 aprile 1880, quando il pittore Cristiano Banti, donò una lettera di Ernesto Bertea allo scultore Pio Fedi (il famoso artista realizzò la statua per il monumento funebre di Niccolini nella basilica di S. Croce a Firenze, che ispirò Bartholdi per la più famosa Statua della Libertà americana). L'ingegner Marino Fedi, figlio dello scultore, proseguì la raccolta per oltre settanta anni, riuscendo a raggruppare una collezione unica e preziosa di autografi, disegni e caricature di pittori italiani dell'800. Successivamente Marino Fedi nel 1948 aveva riunito, nelle sue ricerche come collezionista e amatore, due dei nuclei più consistenti della sua raccolta: le lettere indirizzate a Cristiano Banti, e quelle più numerose, inviate alla scrittrice Anna Franchi a partire dal 1900. Negli anni seguenti Fedi riuscì ad aggiungere a questi due epistolari anche quello di lettere spedite al gallerista fiorentino Luigi Pisani.
Interessantissimi sono gli elementi che vengono fuori da questi tre gruppi di lettere di grandi artisti quali: Signorini, Fattori, Lega, Favretto, Borrani, Cecioni, Costa, Nomellini, Focardi, e tanti altri: le difficoltà finanziarie di alcuni, le impressioni sulle guerre di Indipendenza, sull'arte di quel momento, sulla vita privata, civile e sociale dell'epoca, ecc... Bellissima una frase di Anna Franchi, sui pittori macchiaioli: "non di rado scrivevano come potevano, ma sempre con una schiettezza così profonda da gettare un fascio di luce sul pensiero da cui scaturì la loro opera", le lettere ci permettono di fare luce su un'opera o sulla vicenda che la fece scaturire dandoci un'idea più completa e precisa.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci