Andrea Bolgi, il Carrarino
Texts by Gelao Clara, Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Giacometti Cristiano, Federici Fabrizio and Gastel.
Italian and English Text.
Carrara, 2019; bound, pp. 300, 271 col. ill., 10 b/w plates, cm 26x36.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
cover price: € 120.00
|
Books included in the offer:
Andrea Bolgi, il Carrarino
Texts by Gelao Clara, Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Giacometti Cristiano, Federici Fabrizio and Gastel.
Italian and English Text.
Carrara, 2019; bound, pp. 300, 271 col. ill., 10 b/w plates, cm 26x36.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
FREE (cover price: € 120.00)
La Toscana al Tempo di Lorenzo il Magnifico. Politica, Economia, Cultura, Arte
Atti del Convegno di Studi, Firenze - Pisa - Siena, November 5 - November 8, 1992.
Edited by Fubini R.
Ospedaletto, 1997; 3 vols., paperback, pp. 1600, ill., 237 b/w and col. plates, cm 17x24.
(Storia).
FREE (cover price: € 92.96)
Il Tempio del Gusto. Le Arti Decorative in Italia fra Classicismi e Barocco. Il Granducato di Toscana e gli Stati Settentrionali. Tomo I. Testo e Tavole a Colori. [Opera Incompleta]
Opera Incompleta.
Milano, 1986; bound, pp. 408, numbered b/w ill., cm 21x30.
(Biblioteca d'Arte).
FREE (cover price: € 250.00)
Daumier : Attualità e Varietà
Pagine d'Arte
Contributions by Matteo Bianchi.
Tesserete, 2017; paperback, pp. 200, 150 b/w ill., cm 19x25.
ISBN: 88-94904-04-0 - EAN13: 9788894904048
Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures),Monographs (Painting and Drawing)
Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period
Languages:
Weight: 0.76 kg
Attraverso i vari capitoli si considerano i momenti della sua generosa produzione a partire dallo slancio libertario poi censurato, fino alla sua finale visione critica dell'Europa. Accanto alle tavole di argomento politico, l'accento è posto in modo particolare sulle illustrazioni legate all'attualità e alla varietà della vita quotidiana, dal disagio degli inquilini alla sofferenza dei marginali fino alle note scene di giustizia e dei trasporti.
La sequenza delle litografie per la stampa popolare d'epoca tocca con ironia il tema della moda e della tendenza che spinge la nuova borghesia a recarsi in villeggiatura e a frequentare il mondo dell'arte.
L'atteggiamento critico di Daumier si rivela insieme con ironia e sarcasmo, talvolta venato di malinconia: riflette l'oscillazione fra caricatura e realismo, illustrando con adesione alle sue figure scena di genere e storia.
Daumier esprime la sua varietà d'ispirazione attraverso l'uso di tecniche diverse, a partire dalla straordinaria suite di litografie documentate in catalogo accanto a una scelta di disegni e sculture.
Il volume su Daumier si pubblica a distanza di quello precedente dedicato al suo allievo prediletto Steinlen e accanto a due nuovi libretti: una serie di schizzi silografici di vita quotidiana e uno studio di Paul Valéry su Daumier.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)