art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Crisconio. Archivio

PERLEARTI E.T.S.

Edited by Perlearti E.t.s.
Napoli, 2025; paperback, pp. 288, cm 24x28.

EAN13: 9791298529366

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


Crisconio (Napoli, 1893 - Portici/NA, 1946) è stato dal 1920 al 1946 uno dei protagonisti della scena artistica napoletana con una pittura semplice e senza complessi intellettualistici: un dipingere che scaturisce dalla necessità di dipingere, di immergersi nelle cose per raffigurarle sotto la spinta del proprio sentire la natura. Ama ritrarre la Napoli dei rioni poveri per la varietà dei colori che si mostrano ai suoi occhi. Crisconio non solo assorbe la lezione del Seicento napoletano, ma, soprattutto, è profondamente influenzato dalla pittura di Cézanne. A partire dagli anni Trenta del XX secolo e per circa un decennio, frequenta la penisola sorrentina percorrendola con la sua cassetta di colori in cerca di ispirazione. La sua produzione è caratterizzata da uno stile molto personale, per nulla influenzato dalla pittura commerciale del suo tempo e dai seguaci di Domenico Morelli. I temi preferiti sono i ritratti di amici, le figure femminili, le barche nei porticcioli, le marine, gli scolaretti, ma anche scugnizzi, i bevitori nelle taverne, gli artigiani nella loro bottega, le nature morte con pesci o frutta, gli scorci di stradine sotto il sole o in un giorno d'inverno, gli angoli di aranceti, sagrestie, carrozzelle, carretti. Negli ultimi anni della sua vita si orienta verso una pittura quanto mai essenziale, limitata a poche pennellate di un colore grumoso e quasi monocromo. Il volume censisce più di mille opere di Crisconio con l'obiettivo di spingere i tanti collezionisti a sottoporre altre versioni dei dipinti dell'artista da inserire in una successiva versione dell'archivio.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 80.75
€ 85.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci