art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Antichita senza provenienza. Atti della tavola rotonda

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato

Roma, 1997; paperback, pp. 316, b/w and col. ill., cm 22,5x28,5.
(Bollettino d'Arte. Allegato al n. 89-90. Anno 1995. Gennaio-Aprile.).

series: Bollettino d'Arte. Allegato al n. 0089-0090. Anno 1995. Gennaio-Aprile

Languages:  italian text  

Weight: 1.69 kg


Prefazione di Antonio Paolucci VII

Premessa di Paola Pelagatti e Pier Giovanni Guzzo IX

Introduzione alla Tavola Rotonda di Malcolm Bell III 1

I. - La questione delle antichità trafugate e vendute: problemi e prospettive di recupero Problemi e proposte di Antonino Di Vita (Scuola Archeologica Italiana ad Atene) 7 Il mercato delle antichità e la politica di acquisto dei musei stranieri di Roberto Conforti (Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Artistico, Roma) 9 La dispersione del patrimonio monetale italiano di Sara Sorda (Istituto Italiano di Numismatica) 11 Gli scavi clandestini a Cerveteri (1982-1994) di Maria Antonietta Rizzo (Soprintendenza per l'Etruria Meridionale) 15 Naxos, Taormina e il commercio antiquario di Maria Costanza Lentini (Soprintendenza per i Beni Culturali di Messina) 51

II. - Verso una nuova politica nei confronti dei beni archeologici in Italia e all'estero La Svizzera e il commercio di antichità: un rapporto in via di trasformazione di Cornelia Isler-Kerényi (Zurigo) 57 La Dichiarazione di Berlino (sei anni dopo) di Wolf-Dieter Heilmeyer (Berlino) 60 In margine alla mostra itinerante "Luogo di rinvenimento: sconosciuto. Scavi clandestini distruggono il patrimonio archeologico" di Daniel Graepler (Heidelberg) 63 Brevi commenti su acquisti e prestiti di Mette Moltesen (Copenhagen) 73 Proposte di misure urgenti per la tutela del patrimonio archeologico nazionale di Silvio Raffiotta (Procura della Repubblica di Enna) 74 Commenti di tipo giuridico su iniziative internazionali in materia di beni culturali di Maria Emanuela Vesci (notaio in Roma) 77 Sulle convenzioni internazionali esistenti di Licia Vlad Borrelli (Roma) 79 Fra iniziative ministeriali e proposte operative di Jeannette Papadopoulos (Ufficio Centrale per i Beni Architettonici, Archeologici, Artistici e Storici del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali) 81 Su alcune fra le più recenti iniziative dell'Amministrazione di Rita Paris (Soprintendenza Archeologica di Roma) 82 Suggerimenti per nuove modalità di salvaguardia del patrimonio archeologico nazionale di Pier Giovanni Guzzo (Soprintendenza Archeologica di Pompei) 85

APPENDICE: DOCUMENTI E PROPOSTE a cura di Lucilla de Lachenal 87 Dichiarazione di Berlino sui prestiti e sugli acquisti di oggetti archeologici nei Musei (1988): versione inglese e italiana 88 Convention d'Unidroit sur le retour international des biens culturels voles ou illecitement exportes (1995): versione francese e inglese 90 Parere espresso dal Comitato di Settore per i Beni Archeologici del Ministero per i Beni Culturali nella riunione del 9 settembre 1994 a proposito della sentenza n. 225 emessa dalla Corte di Cassazione (sez. III penale) il 4 febbraio 1993 101 Disegno di legge presentato dal Ministro per i Beni Culturali nel dicembre 1994 al Senato della Repubblica sulla modifica della disciplina del commercio dei beni culturali 102 Proposta di legge trasmessa dal Presidente del Senato alla Presidenza della Camera dei Deputati il 23 marzo 1995 e concernente le norme sulla circolazione dei beni culturali 106

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci