art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Codice delle confische

Giuffrè Editore

Edited by Varraso G. and Epidendio T. E.
Milano, 2018; paperback, pp. XXXIV-1680.
(Le Fonti del Diritto Italiano).

series: Le Fonti del Diritto Italiano

ISBN: 88-14-21652-5 - EAN13: 9788814216527

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 8.06 kg


La presente I edizione del Codice delle confische, a cura di Tomaso Epidendio e Gianluca Varraso, implementa la collana Le Fonti del diritto italiano, offrendo, grazie al contributo di autorevoli esperti della materia, un commentario organico sul composito corpus normativo - sostanziale e processuale -, oggetto negli ultimi anni rilevanti e copiosi interventi di novellazione sia in ambito europeo che nazionale, contemplando molteplici forme di "confisca", nomen iuris che racchiude oramai istituti tra loro anche profondamente differenti, che rispondono a funzioni diverse. I commenti tengono conto di tale panorama normativo aggiornato alle più recenti riforme, in particolare: alla Legge di Riforma del Codice antimafia (L. n. 161/2017) e i Decreti legislativi attuativi in tema di incompatibilità degli amministratori giudiziari (D.lg. n. 54/2018) e sulla tutela del lavoro nelle imprese sequestrate e confiscate (D.lg. n. 72/2018); nonché alle novelle di cui al D.lg. n. 21/2018,di attuazione del principio di riserva di codice in materia penale, che ha inciso sia sotto il profilo sostanziale che processuale. L'opera, organizzata in modo sistematico, muove, nella Parte I, da un inquadramento della materia delle confische nel sistema delle fonti, alla luce dei principi costituzionali, internazionali ed europei, e quindi esaminando in modo puntuale Direttiva 2014/42/UE (congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato nell'UE).La Parte II è suddivisa in una prima sezione dedicata ai profili generali delineati nella norma cardine di cui all'art. 240 c.p., e in una seconda sezione sui profili speciali articolati per argomenti, dove si affrontano in modo dettagliato tutte le ipotesi di confisca contenute nella legislazione di settore. Al tema delle confische nella legislazione sulla responsabilità degli enti e delle persone giuridiche di cui al d.lg. n. 231/2001 è dedicata interamente la Parte III. Si disamina poi, nella Parte IV, l'istituto della confisca allargata, sulla quale si è maggiormente concentrata l'attenzione, anche a livello internazionale e del diritto dell'UE, fino ai recenti interventi legislativi (L. n. 161/2017, di riforma del Codice antimafia e delle misure di prevenzione, e, infine, il D.lg. n. 21/2018, in particolare con l'introduzione del nuovo art. 240-bis c.p.), che sembrano avere in larga parte generalizzato la confisca basata sulla sproporzione. Segue l'analisi della disciplina del Codice antimafia (d.lg. n. 159/2011), come aggiornata alla riforma di cui alla L. n. 161/2017: la Parte V, sul sequestro e confisca di prevenzione; la Parte VI, sulle interdittive antimafia. Ampia trattazione è riservata anche ai profili processuali (Parte VII): sequestri preventivi, prova della confisca, decisioni e impugnazioni sulle confische, ed esecuzione, nonché nell'ambito cooperazione giudiziaria. Nelle Parti VIII e XI, è presente anche il commento alla disciplina dell'amministrazione giudiziaria dei beni sequestrati e confiscati e dei beni connessi ad attività economiche contenuta nel Codice antimafia, su cu sono intervenuti oltre alla legge di riforma del 2017, anche i recenti d.lg. n. 54/2018 e n. 72/2018. Il volume si chiude con la Parte X, Confische para-penali e misure di effetto equivalente disposte dalle autorithies, per assicurare un panorama il più esaustivo possibile a fini di studio del fenomeno e al fine pratico, a fronte del confine oramai labile della tradizionale ripartizione tra ambito "penale" e "amministrativo".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci