art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'ingegnere e la progettazione architettonica

Gangemi Editore

Edited by Lassandro P.
Roma, 2002; paperback, pp. 64, numbered b/w and col. ill., cm 21x29,5.
(Architettura, Urbanistica, Ambiente).

series: Architettura, Urbanistica, Ambiente

ISBN: 88-492-0407-8 - EAN13: 9788849204070

Subject: Architects and their Practices,Civil Architecture/Art,Essays (Art or Architecture),Urbanism

Period: 1960- Contemporary Period,No Period

Places: Italy,No Place

Languages:  italian text  

Weight: 0.32 kg


Mina Gregori e Marina Lambraki Plaka sono le curatrici della mostra ospitata alla National Gallery Alexandros Soutzos Museum di Atene dal 22 Dicembre 2003 al 31 Marzo 2004, nell'ambito delle Olimpiadi Culturali 2001-2004.

La mostra "Nella luce di Apollo. Il Rinascimento italiano e la Grecia" si inserisce all'interno del Progetto Olimpiadi Culturali 2004 organizzato dalla National Gallery Alexandros Soutzos Museum di Atene in collaborazione con la Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi di Firenze, di cui è presidente la Prof.ssa Mina Gregori.
La mostra, curata da Mina Gregori e Marina Lambraki Plaka, direttrice della National Gallery Alexandros Soutzos Museum di Atene, avrà luogo alla National Gallery Alexandros Soutzos Museum di Atene dal 22 Dicembre 2003 al 31 Marzo 2004.
Sponsor tecnico della manifestazione è ARTERIA, impresa che dal 1992 si occupa di organizzazione e trattative internazionali per il trasporto di opere d'arte e l'allestimento di iniziative espositive in tutto il mondo.

La mostra prevede una grandiosa presentazione alla National Gallery Alexandros Soutzos Museum di Atene di più 500 opere provenienti dai più importanti musei del mondo che seguono come filo conduttore il ruolo della cultura greca nella civiltà occidentale: in particolare l'influenza esercitata sull'arte rinascimentale italiana fra il XV e il XVI secolo.

Una rilevante importanza viene riservata al Rinascimento fiorentino, rappresentato dalle opere di artisti quali Donatello, Luca della Robbia, Pollaiolo, Botticelli, Michelangelo e i primi grandi manieristi.
Viene, inoltre, sottolineata l'influenza determinante esercitata dalla famiglia dei Medici nella cultura rinascimentale fiorentina.
Sono presenti anche alcune opere di Tiziano e di altri grandi artisti veneziani, tra le quali lo splendido Marte e Venere di Paolo Veronese della Galleria Sabauda di Torino e la Leda col Cigno di Tintoretto alla Galleria degli Uffizi di Firenze.

L'esposizione si snoda attraverso un percorso ben articolato suddiviso in sezioni tematiche ed è arricchita da sculture, bronzetti, disegni, incisioni, maioliche e altri oggetti che rappresentano i diversi aspetti di una cultura artistica ricchissima di sollecitazioni dall'antico.
"Nella Luce di Apollo. Il Rinascimento italiano e la Grecia" diventa dunque un'occasione unica per riscoprire e recuperare quelle radici fatte di pace e di valori comuni che legano tutte le culture del Mediterraneo.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci