
Materiali e discussioni per l'analisi dei testi classici. 58. 2007. 1
Fabrizio Serra Editore
Pisa, 2007; bound, pp. 256, b/w ill., cm 16x23.
(Materiali e discussioni per l'analisi dei testi classici. Rivista semestrale diretta da Gian Biagio Conte. 58. 2007).
series: Materiali e discussioni per l'analisi dei testi classici
Other editions available: ISSN 0392-6338.
ISBN: EAN:
Subject: Essays (Art or Architecture)
Period: All Periods
Languages:
Weight: 0.83 kg
The journal is valued as a research space open for the comparison of different methods of study. Through the analysis of classical texts, the historical-philological method of research confronts the problems and trends of present criticism, and at the same time investigates the language of culture and the forms and techniques of literary communication.


Repertory of Dutch and Flemish Paintings in Italian Public Collections. III. Piedmont and Valle d'Aosta. Vol. 1 e 2
Norden. Uomo e Natura tra Scandinavia e Paesi Baltici nelle fotografie di Luca Berti. Danimarca, Estonia, Finlandia, Lettonia, Norvegia, Svezia
I nuovi documentaristi tedeschi. Forme di sopravvivenza della "Neue Sachlichkeit" nella fotografia degli anni Sessanta e Settanta
Renato Natali 1883-1979. Aggiornamenti Critici e Documentari con Numerosi Dipinti Inediti. II° Volume della Trilogia
Totem Forma Simbolo. Opere di Mirko Basaldella, Roberto Crippa, Anselmo Francesconi, Quinto Ghermandi, Alberto Ghinzani, Giuseppe Locati, Umberto Mastroianni, Davide Orler e Amilcare Rambelli
La tecnologia che serve agli architetti. Come si costruisce oggi e (forse) si costruirà domani
Labirinti Mediterranei. Tessuto, Paesaggio e Spazialità tra Europa e Periferia Ellenica
Governance del Territorio Beni Culturali Piano Urbanistico. Buone Pratiche per la Valorizzazione e la Competititività
Renato Natali 1883-1979. Aggiornamenti Critici e Documentari con Numerosi Dipinti Inediti. II° Volume della Trilogia
Renato Natali 1883-1979. Aggiornamenti Critici e Documentari con Numerosi Dipinti Inediti. II° Volume della Trilogia