art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Aromatica. essenze, profumi e spezie tra Oriente e Occidente

De Rosa

Roma, Museo Nazionale d'Arte Orientale, May 7 - July 8, 2003.
Edited by Ministero per i beni e le attività culturali.
Presentazioni di Antonia Pasqua Recchia, Donatella Mazzeo.
Roma, 2003; paperback, pp. 151, 138 b/w and col. ill., cm 21x27.

ISBN: 88-7369-049-1 - EAN13: 9788873690498

Subject: Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica)

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Places: Out of Europe

Extra: Oriental Art and Culture

Languages:  italian text  

Weight: 0.73 kg


Una mostra sull'uso delle essenze dall'antichitá ai giorni nostri e sui modi di conservarle si é aperta al Museo Nazionale delle Arti Orientali di Roma in occasione della V settimana della Cultura.

Preziosi e curiosi oggetti , provenienti dalle piú prestigiose collezioni museali, molti dei quali mai esposti o inediti, documentano l'uso di essenze, profumi e aromi tra sacro e profano, in un arco di tempo che va dal IV millennio a.C. ad oggi, rievocando civiltá e culture tra Oriente e Occidente (Vicino e Medio Oriente Antico, Grecia, Etruria, Roma imperiale, Islam, India,Cina, Giappone, Sud Est Asiatico, Africa, America precolombiana).

La rassegna é concepita su tre percorsi specifici e tra loro complementari, incentrati su reperti archeologici e oggetti da collezione, piante, aromi e profumi.
Nel primo percorso si possono riconoscere essenze e profumi attraverso numerosi punti olfattivi, accessibili anche ai non vedenti, e accostati alle vetrine degli oggetti. Originali, in questo contesto, le formule riprodotte con l'aiuto della creatrice di profumi sulla base di ricette raccolte dai testi antichi: il kyphi, profumo egiziano; l'olio per la sacra unzione ricordato dai testi biblici; il pregiatissimo unguentum parthicum, il profumo creato per i re dei Parti; il profumo di rosa, molto usato nel mondo romano; l'acqua di fior d'arancio, uno dei piú raffinati profumi del mondo islamico; una miscela di incensi usata un tempo in Giappone per un vero e proprio gioco di abilitá olfattiva, fino ad arrivare a due fragranze contemporanee, una di ispirazione occidentale ed una orientale.
Per quanto riguarda gli aromi in mostra una ricostruzione della storia dell'aroma del caffé e del cacao nell'America precolombiana. La mostra prosegue con la documentazione delle principali piante aromatiche, la loro diffusione ed il loro uso a scopo farmaceutico e terapeutico.

L'esposizione di una curiosa collezione di spezie e aromi africana, di epoca coloniale, é al centro del terzo percorso. Le tematiche espositive sono presentate secondo diversi ambiti disciplinari, fra le quali la storia antica, l'archeologia, la bioarcheologia, la storia dell'arte, l'antropologia, l'etnologia, l'orientalistica, l'indologia, l'islamistica, la botanica, la chimica, la storia della farmacia, l'erboristeria, la profumeria.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 24.70
€ 26.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci