art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Shali a Matter of Conservation

Casa Editrice Il Prato

Edited by Monaci A.
English Text.
Saonara, 2009; paperback, pp. 112, col. ill., cm 22x28.
(Arte Fuori Collana).

series: Arte Fuori Collana

ISBN: 88-6336-078-2 - EAN13: 9788863360783

Subject: Essays on Ancient Times,Restoration and Preservation

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Languages:  english text  

Weight: 0.55 kg


Questo libro illustra i risultati del progetto di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale ?e sviluppo di attività ecoturistiche ?nell'oasi di Siwa, Governatorato di Marsha Matruh, Egitto?(2005-2007), approvato dal Ministero degli Affari Esteri, progetto che intende contribuire all'avvio di una politica di conservazione e restauro degli edifici storici e della tradizione costruttiva locale, attraverso una serie di interventi mirati alla sensibilizzazione, alla formazione tecnica ed al sostegno istituzionale alle municipalità ed alle altre autorità locali nell'individuazione e nella messa in atto di politiche di tutela e attraverso l'apertura di un cantiere pilota nell'antica rocca di Shali.
Il progetto, partendo dallo studio sulle tecniche e sui materiali per arrivare al consolidamento di una porzione di mura dell'antica rocca, intende fornire gli strumenti che permettano alle autorità ed alla popolazione locale di procedere al ripristino delle abitazioni in Karsheef impiegando tecniche di costruzione tradizionali e materiali locali.
L'oasi di Siwa è situata nel cuore del "Deserto Occidentale" egiziano, situata su una rotta commerciale battuta sin dai tempi più remoti, l'oasi testimonia il passaggio di importanti carovane di mercanti e l'insediamento di un' importante scuola architettonica. Di questa rimangono testimonianze notevoli, quali i templi di Ammone e le tombe di Jabal al-Matwa (le tombe più antiche risalgono alla 26a dinastia e all'epoca tolemaica). Della successiva produzione architettonica rimangono alcuni importanti monumenti e i borghi della città vecchia di Siwa (Shali). ?La città medievale di Siwa, che prende il nome di Shali (che nel linguaggio siwano significa "La Città"), fu fondata nel 1203 d.C. da quaranta abitanti di quella che, all'epoca, era la principale città dell'oasi, Aghurmi.
I fondatori della città costruirono le proprie residenze all'interno di una potente cinta muraria e nel corso dei secoli l'aumento demografico creò notevoli problemi abitativi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci