art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Africana

Zonza Editori

Illustrations by Pani G.
Sestu, 2003; paperback, pp. 72, col. ill., cm 22x22.
(Incontri).

series: Incontri

ISBN: 88-8470-111-2 - EAN13: 9788884701114

Subject: Collections,Essays (Art or Architecture),Jewellery (Jewels, Precious Metals),Painting,Sculpture

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Out of Europe

Extra: African Art and Tribal Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.28 kg


Catalogo relativo alla omonima mostra che permette di ammirare le immagini di anelli, collane, talismani, contenitori e sacche, sculture, feticci, maschere della cultura africana, ciascuna accompagnata da una scheda di approfondimento sul nome, l'area di provenienza e l'uso dell'oggetto in questione.

L'autrice
Claudia Zuncheddu, nata a Burcei, si è laureata in Medicina con successiva specializzazione a Milano in malattie tropicali. La fortissima passione per i viaggi la ha portata, poco più che ventenne, ad attraversare clandestinamente l'ex Sahara spagnolo, durante il conflitto con il Fronte del Polisario, nel tentativo, fallito per l'inasprirsi della guerra, di arrivare in Mauritania con l'idea affascinante di ripercorrere una pista, forse scomparsa o addirittura mai esistita, individuata come una delle Vie dell'Avorio utilizzate per i traffici dall'Africa centrale ai mercati occidentali. Ha al suo attivo numerosissimi viaggi in tutto il mondo ma la sua meta principale è l'Africa, per la quale nutre una vera passione. È diventata una grande esperta dei deserti e profonda conoscitrice delle popolazioni nomadi del Sahara, dai Tuareg ai Peul-Bororo, agli Haoussa, ai Pigmei della foresta equatoriale, ai Tebu. È conosciutissima anche come pilota di rally-marathon. Tra i suoi viaggi e spedizioni: un trekking sulle Ande Boliviane, la spedizione antropologica Ribesti-Termit, il Camel Trophy Madagascar, una ricerca scientifica sui popoli del Monte Hoyo (Zaire), tre Parigi-Dakar, un aParigi-Città del capo, tre Rally dei Faraoni, un Rally di Tunisia, una Parigi-Pechino. Vive a Cagliari dove svolge la professione di medico.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci