art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Johann Joachim Winckelmann. Ville e palazzi di Roma

Quasar

Edited by Raspi Serra J.
Translation by Montinari G.
Include la trascrizione del Manoscritto 68 (Paris, Bibliothèque Nationale), a cura di S. Olaff Montinari.
Roma, 2000; paperback, pp. 539, cm 17x24.
(Quaderni di Eutopia. 1).

series: Quaderni di Eutopia

ISBN: 88-7140-176-X - EAN13: 9788871401768

Subject: Anastatic Reprint, Letters,Civil Architecture/Art,Excavations,Towns

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Rome

Languages:  italian text  

Weight: 1.76 kg


Edizione critica integrale del Manoscritto 68 (Bibliothèque Nationale, Paris) di J.J. Winckelmann, formato da note scritte nelle sue prime visite alle Collezioni Romane. Queste osservazioni riguardano, principalmente, la descrizione delle sculture, oltre che dei rilievi, dei dipinti situati nelle raccolte romane con analisi critiche sui restauri e sull'iconografia, sostenute da un apparato basato sugli Autori e sulle Fonti. Il volume presenta la trascrizione del manoscritto originale e, a fronte, la traduzione in italiano.

"Strette dalla data riportata nell'ultimo cahier ­ giugno 1756 ­ e dallo stesso legame ai Pensieri, oltre che dal richiamo alle opere del Belvedere e del Campidoglio, le carte del manoscritto si devono porre alla metà del 1756, specchio di quel periodo formativo di indagine e di studio agli albori del suo più duro impegno, tracce di una pubblicazione ideata e in seguito tralasciata per un più definito assunto. Più del valore di opera non ultimata, di insieme di note, il manoscritto ha rilievo, con la ricca gamma di commenti, vibrante congerie di lingue antiche e moderne, quale tappa essenziale per la formazione del metodo di Winckelmann, e non solo come primo approccio dell'Autore al vario spettro delle opere romane. Indice del suo percorso evolutivo è l'uso delle fonti. I testi su cui inizialmente aveva esercitato se stesso divengono sempre più finalizzati, sempre più partecipi del contesto, trapassando da citazione erudita a supporto interpretativo. La notazione stessa diviene sicura definizione. È il momento centrale dell'incontro con le opere, dell'infrangersi in esso della vecchia cultura erudita in un esercizio che successivamente si svilupperà nell'interpretazione evolutiva della Storia dell'Arte, nell'elencazione rappresentativa del Saggio sull'Allegoria, nella riduzione de "le immagini... alla mitologia ed alla favola dei Monumenti Antichi Inediti". (Dall'introduzione).

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci