art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il mondo degli artisti nel Rinascimento fiorentino. Committenti, botteghe e mercato dell'arte

Edizioni Carocci

Ristampa della prima edizione (1994. ISBN 88-430-0179-5).
Roma, 2001; paperback, pp. 452, cm 13x21.
(Quality Paperbacks. 21).

series: Quality Paperbacks

ISBN: 88-430-1925-2 - EAN13: 9788843019250

Subject: Essays (Art or Architecture),Painting,Sculpture,Towns

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Florence

Languages:  italian text  

Weight: 0.46 kg


Testo ormai leggendario nella storia della storiografia artistica, modello di riferimento imprescindibile per qualunque indagine storiografica che intenda riflettere sui rapporti esistenti tra arte e società, Il mondo degli artisti nel Rinascimento fiorentino esce ora per la prima volta in traduzione italiana, ad oltre mezzo secolo dalla sua pubblicazione. Costruito come una storia degli artisti, ma anche e soprattutto dell'ambiente che li circondava, il libro di Wackelnagel fornisce una dettagliata ricostruzione dell'intera 'vegetazione artistica sviluppatasi in suolo fiorentino', ridisegnando una storia dei committenti, del pubblico, dei collezionisti, delle istituzioni e insomma di tutto ciò che costituiva il contesto sociale, economico, culturale di un momento irripetibile nella storia dell'arte occidentale. Vengono così passate in rassegna le grandi commissioni - opere e monumenti - le varie categorie di committenti - sia pubblici che privati - e infine gli artisti, con le loro botteghe e organizzazioni e senza trascurare la struttura stessa del mercato artistico, l'andamento dei prezzi e le forme di pagamento. Espressione diretta di una concezione 'funzionale e finalizzante dell'arte', questo grandioso tentativo di ricostruzione dell'ambiente artistico fiorentino del Quattrocento vuole anche essere, cinquant'anni fa come oggi, una risposta fortemente polemica nei confronti delle ideologie dell'isolamento e della gelida museificazione dei prodotti artistici, in favore di una loro ricontestualizzazione nei luoghi e negli spazi, oltre che nei tempi, cui essi erano stati destinati.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.95
€ 21.00 -5%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci