art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

I disegni di Carlo Scarpa per Casa Ottolenghi. Carlo Scarpa's drawings for the Ottolenghi House

Silvana Editoriale

Italian and English Text.
Cinisello Balsamo, 2012; paperback, pp. 239, 35 b/w ill., 420 col. ill., cm 30x24.
(Architettura Contemporanea).

series: Architettura Contemporanea

ISBN: 88-366-2293-3 - EAN13: 9788836622931

Subject: Architects and their Practices,Essays (Art or Architecture)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  english, italian text   english, italian text  

Weight: 1.08 kg


Carlo Scarpa (Venezia, 1906 - Sendai, 1978), celebre architetto profondamente radicato nella tradizione veneta, elabora criticamente modelli figurativi appartenenti tanto all'arte antica quanto a quella moderna, ma è al tempo stesso aperto alle suggestioni provenienti da mondi lontani, dall'Oriente ai maestri dell'architettura del XX secolo come Wright, Mallet-Stevens e Le Corbusier. I progetti per l'abitare costituiscono nel loro insieme un compendio altamente rappresentativo della sua attività e casa Ottolenghi a Bardolino (Verona) assume un ruolo centrale tra le opere della maturità del maestro. Trattandosi di spazi domestici, nella progettazione il rapporto con la committenza si rivela un valore aggiunto, dove la sensibilità intellettuale della famiglia Ottolenghi si traduce in un dialogo armonioso con l'architetto, come testimoniano le oltre trecento tavole qui pubblicate: fogli potenti e innovativi, scrupolosamente riprodotti, catalogati, ordinati in sequenza e analizzati. Il volume raccoglie contributi critici che contestualizzano casa Ottolenghi nell'opera di Carlo Scarpa e nell'ambito dell'architettura del Novecento, le testimonianze di coloro che affiancarono il maestro nella fase più propriamente esecutiva e un apparato fotografico, tra cui gli scatti che documentano il cantiere. Il catalogo dei disegni restituisce la genesi dell'edificio, consentendo di cogliere appieno il senso dell'architettura nel suo farsi concreto e la lezione scarpiana nei suoi registri più elevati.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 33.25
€ 35.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci