art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Israele e territori palestinesi

Polaris

Vicchio di Mugello, 2011; bound, pp. 400, ill., 32 col. plates, cm 13x21.
(Guide per Viaggiare).

series: Guide per Viaggiare

ISBN: 88-6059-076-0 - EAN13: 9788860590763

Subject: Travel's Culture

Period: 1960- Contemporary Period

Places: Out of Europe

Languages:  italian text  

Weight: 0.52 kg


Grande poco più della Calabria, capace di alternare deserti, campagna, montagne e pianure, Israele è da molti conosciuta come 'la Terra Promessa'.
Noi l'abbiamo chiamata la 'Terra della Promessa', quella fatta da Dio ad Abramo e alla sua discendenza. Per gli Ebrei la Promessa è espressa nella terra che ospitò i figli di Isacco e di Giacobbe, che accolse il popolo liberato da Mosè dalla schiavitù dell'Egitto.
Per i cristiani è la terra dove è vissuta la 'Promessa di Dio', quella di un Messia che si è fatto carne ed è venuto ad abitare in mezzo a noi e che ha il volto di Gesù di Nazareth, figlio di Giuseppe e di Maria.
Per i musulmani, è la terra della promessa fatta da Dio ad Ismaele, figlio anch'egli di Abramo: la promessa che anche lui non sarebbe stato abbandonato nel deserto e nella sua vita.
Tre religioni in un fazzoletto di terra con risorse naturali limitate, ma con un grande patrimonio umano e spirituale da scoprire attraverso luoghi, pietre e incontri.
Dalla Galilea a Eilat sul Mar Rosso, dalla costa mediterranea alle rive del Mar Morto, in un caleidoscopio di tradizioni, è possibile scoprire Israele come 'Terra della Promessa' fatta a ciascun visitatore: la promessa di incontrare la bellezza e la varietà di questa parte del Mediterraneo; la promessa dell'incontro con altre religioni e culture che arricchiscono e trasformano l'anima umana; la promessa di un incontro e di un viaggio con un arcobaleno di tradizioni culturali e spirituali, ma anche di contraddizioni, che non lasciano nessun visitatore come prima dell'arrivo.
Sarà anche per questo motivo, che visitare Israele vivendo i suoi ritmi e le sue contraddizioni, lascia ad ogni persona l'impegno di essere costruttori di pace con gli altri, ma prima di tutto dentro se stessi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 27.55
€ 29.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci