art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Geofilosofia del mare. Fra Oceano e Mediterraneo

Edizioni Diabasis

Parma, 2007; paperback, pp. 240, cm 14x21.
(Terra e Mare).

series: Terra e Mare

ISBN: 88-8103-483-2 - EAN13: 9788881034833

Languages:  italian text  

Weight: 0.39 kg


L'autrice prende in esame da un punto di vista storico e filosofico il mare, l'oceano e il loro ruolo strategico, politico, economico, geocolturale.
La prospettiva adottata è tesa a stabilire una profonda implicazione fra pensiero e spazio, nel tentativo di individuare modi di abitare alternativi rispetto ai nonluoghi omologanti offerti dalla mondializzazione.
La parte storica si muove dalla concezione greca a quella ebraica, dai nuovi orizzonti aperti con la scoperta del Nuovo Mondo al caso di Venezia, Signora del Mare, dalla lotta per la conquista dell'Oceano alla costituzione di un "Impero acquatico", fino ai contemporanei assetti geopolitici.
La parte filosofica procede con un excursus dal viaggio di Ulisse a Camus e Nietzsche, mentre quella politica prende in esame in particolare il ruolo dell'Europa.

- Uno studio affascinante e molto approfondito sul ruolo del mare e dell'oceano nella vita dell'uomo.
- Una prospettiva multidisciplinare, che tenta una sintesi propositiva per superare i non-luoghi della globalizzazione.

Indice 1. Aspetti geosimbolici 2. L'apertura degli oceani 3. La scelta del mare fra geopolitica e geofilosofia 4. L'Impero acquatico 5. Ulisse fra due mari 6. Sul confine meridiano 7. Rivoltarsi/rivolgersi a Sud 8. L'Europa rapita 9. La misura dell'arcipelago: asimmetria e connessione 10. Il proprio e l'estraneo 11. Democrazia meridiana

Francesca Saffioti è nata a Reggio Calabria nel 1978. È laureata in filosofia all'Università di Messina, dove continua il percorso di studi svolgendo un dottorato di ricerca sul tema del mare. Collabora con le riviste "Lettere Meridiane" e "Mesogea - Culture Mediterranee".

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 10.00
€ 17.00 -41%

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci