art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Goya

Taschen

Köln, 2019; bound, pp. 96, ill., cm 22x27.
(Basic Art).

series: Basic Art

ISBN: 3-8365-7215-X - EAN13: 9783836572156

Subject: Essays (Art or Architecture),Monographs (Painting and Drawing),Painting

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 0.51 kg


Dai ritratti di corte per i reali spagnoli alle strazianti scene di guerra e dolore, Francisco José de Goya y Lucientes (1746-1828) si è affermato come uno degli artisti più ammirati e controversi della Spagna. Maestro di luce e forma, la sua influenza si è tramandata nei secoli, ispirando e ammaliando artisti di ogni epoca, dal romantico Eugène Delacroix ai fratelli Chapman, gli enfants terribles della Britart. Nato a Fuendetodos nel 1746, Goya lavorò presso la famiglia reale dal 1774, producendo incisioni e arazzi per i grandi palazzi e le residenze reali del paese. Ricevette inoltre commissioni dagli aristocratici del suo tempo e realizzò ritratti di ricchi e potenti in uno stile sempre più fluido ed espressivo. In seguito, dopo un periodo di malattia, l'artista si concentrò su disegni e incisioni dall'atmosfera più cupa, introducendo un inquietante mondo popolato da streghe, fantasmi e creature fantastiche. Ma furono le terribili raffigurazioni di guerra a consacrare Goya alla fama. Realizzato tra il 1810 e il 1820, I disastri della guerra, un'opera capace di cogliere tutta la crudeltà e il sadismo dell'animo umano, si ispira alle atrocità compiute durante la lotta spagnola per l'indipendenza dal dominio francese. I toni tetri, le pennellate frenetiche e l'uso aggressivo del chiaroscuro in stile barocco richiamano i dipinti di Velázquez e Rembrandt, tuttavia la brutale sincerità dei soggetti non trova precedenti. In questa introduzione ripercorreremo l'intera carriera di Goya, tramutatosi da elegante pittore di corte a nefasto veggente del grottesco e delle atrocità. Tra le pagine troveremo celebri ritratti, come Don Manuel Osorio Manrique de Zúñiga, la luminosissima Maja desnuda, e Fucilazioni del 3 maggio 1808, una delle immagini di guerra più strazianti della storia dell'arte.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.00

10 days


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci